Olio d'oliva, verso le 300mila tonnellate nel 2021-2022
È la stima di Italia Olivicola e Aifo, che rispetto alla produzione della scorsa campagna comporta una crescita dell'11%. A favorire la ripresa il clima asciutto, la diminuzione di fitopatie e attacchi di mosca olearia e l'irrigazione d'emergenza

di Mimmo Pelagalli
Disporre di acqua per l'irrigazione di emergenza dell'oliveto fa la differenza in termini di produttività e le regioni meridionali contribuiranno in maniera rilevante ad una produzione di olive da olio di qualità nella campagna 2021-2022 che si preannuncia in lieve ripresa ...