Archivio articoli
Articoli di marzo 2023
Trovati 260 articoli
Pomodoro da industria, come scegliere la genetica più adatta
La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze
Quali malattie hanno le api italiane?
Abbiamo intervistato Antonio Nanetti del Crea sui primi dati del progetto BeeNet riguardo ai principali agenti di malattia che affliggono gli alveari nel nostro paese
EVENTI - Due appuntamenti con A come Agricoltura
Il 29 e 31 marzo 2023 alla Fiera Nazionale di Grottaferrata, Roma
Abruzzo, il bando per la promozione dei prodotti agroalimentari
A disposizione 60mila euro per progetti di valorizzazione dei prodotti di qualità e del territorio. Scadenza l'1 luglio 2023
Lazio, il bando per il benessere animale
A disposizione fino a 189 euro ad Uba per migliorare le condizioni di allevamento. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando
EVENTO - Sostanza organica, le novità della Pac e dei bandi regionali
Martedì 28 marzo 2023 si terrà al Centro Didattico Alessandro Navarra, Borgo Le Aie, Gualdo (Fe)
Gelate su kiwi, gli interventi nutrizionali per salvare le rese
La proposta Cifo prevede l'impiego di due specialità nutrizionali utilizzate in sinergia: Macys BC 28 e Sinergon Plus
Shindo Trap, vibrazioni e feromoni per la cimice asiatica
La trappola per la cattura di Halyomorpha halys vanno posizionate a partire dalla fuoriuscita degli adulti dai ricoveri invernali dal mese di marzo/aprile posizionandole all'esterno e a una certa distanza dal frutteto da proteggere
Nord Italia: finanziamenti per biodiversità, acqua e danni da maltempo
Arrivano nuovi fondi per la biodiversità e la gestione dall'acqua in Lombardia. Nuove risorse per i danni da maltempo in Emilia Romagna
Siccità, al Nord è già emergenza
Sulle Alpi la neve sta finendo in anticipo, la situazione è preoccupante perché ne è caduta meno dell'inverno 2021-2022. Il Centro Italia è in crisi, specie in Lazio. Al Sud tengono ancora livelli dei fiumi e i volumi invasati nei bacini
Sale l'attesa per il Vinitaly 2023
Presentata l'edizione, in programma dal 2 al 5 aprile prossimi, che punterà su made in Italy, informazione corretta contro le fake news, cultura e turismo. E a scendere in campo è anche il Governo
Francia, glifosate e contributi: a chi tornano i conti e a chi no
Approvato da Bruxelles, può partire l'aiuto economico voluto dalla Francia per disincentivare l'uso di glifosate. Stanziati 215 milioni di euro per gli agricoltori che rinunciano all'erbicida. Meglio però fare i debiti conti
L'Olio Campania è finalmente Igp
È stato pubblicato ieri, 23 marzo 2023, sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento di Esecuzione 2023/666 della Commissione Ue, siglato lo scorso 16 marzo che dispone l'iscrizione dell'Igp Olio Campania nell'apposito Registro
Tenere lontana la clorosi con Ferrostrene Premium
Distribuito da Lea, il chelato di ferro vanta caratteristiche di solubilità ottimali anche in condizioni sfavorevoli
Etichettatura chiara e trasparente per i prodotti a base di insetti
Ad oggi sono 4 gli insetti approvati per la commercializzazione in Europa. Per comunicare al consumatore come un prodotto è stato realizzato, da dove proviene e con cosa è fatto, sono nati 4 decreti che contengono specifiche indicazioni da riportare in etichetta
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate