EVENTO ONLINE - ParteciPAC: focus su trasformazione digitale ed ecologica
Appuntamento con il webinar il prossimo lunedì 7 marzo dalle 17:00 alle 18:00
Appuntamento con il webinar il prossimo lunedì 7 marzo dalle 17:00 alle 18:00
Serve ormai un nuovo approccio ai consumi e un nuovo stile di vita, che richiede una maggiore consapevolezza e una riduzione degli sprechi
Focus sul dovere di diligenza che le imprese dovranno osservare al fine di evitare, far cessare o attenuare gli effetti negativi delle loro attività sui diritti umani e sull''ambiente. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Al Nord non piove da mesi, il già limitato manto nevoso delle Alpi inizia a sciogliersi e in Emilia Romagna si registrano situazioni allarmanti. Centro Italia ai minimi storici, solo Sicilia e Calabria hanno abbondanza d'acqua negli invasi
520 espositori, dieci padiglioni, 29 delegazioni estere e 120 appuntamenti. Questi i numeri della 115esima edizione che si apre con il Summit Internazionale dedicato ai sessanta anni della Politica Agricola Comune
La discussione in Commissione Politiche Agricole sul periodo 2023-2027 slitta al 10 marzo prossimo. L'assessore campano Nicola Caputo studia correttivi alla proposta del ministro con gli assessori all'Agricoltura delle altre regioni italiane
A disposizione 30 milioni di euro per interventi per migliorare l'efficienza e la competitività aziendale. Scadenza il 19 maggio 2022, all'interno il link al bando
Una sperimentazione turca ha mostrato la capacità di un gel a base di chitosano di accelerare la rimarginazione di ferite sulla cuticola, aprendo la prospettiva di un possibile utilizzo per migliorare lo stato di salute delle api da miele
Stanziati oltre 2,7 milioni di euro per le aziende dei comuni del fiorentino che saranno assegnati mediante un bando Psr ad hoc
Prezzi in aumento per tutti i settori, ma resta il nodo degli aumenti dei costi di produzione. In controtendenza la suinicoltura italiana, che registra ancora una volta quotazioni in flessione
A Maccarese, sul litorale laziale, sta per entrare in produzione il più grande mandorleto d'Italia: 200 ettari gestiti in superintensivo e grazie alle più moderne tecnologie digitali. Abbiamo intervistato Fabiola Fontana, il tecnico che segue il progetto
L'Italia, ai primi posti in quanto a sostenibilità, potrebbe essere penalizzata dalle scelte europee. Fotovoltaico, contratti di filiera e distretti del cibo per contrastare la crisi. Il punto sul contoterzismo. Ottimi i risultati del nostro export. Timori per il conflitto fra Russia e Ucraina
Teppeki® e Kenja® e una novità per la gestione del sottofila, Beloukha®
Il prodotto di BASF si conferma essere un punto di riferimento imprescindibile per la difesa fungina delle pomacee
Le due falciacondizionatrici posteriori da 3,50 metri e la anteriore da 3,10 metri permettono un taglio rapido ed efficiente. Ora arriva anche la FC 9330 RA con raggruppatore d'andana
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »