Pomodoro Nord Italia: fissato il prezzo a 92 euro a tonnellata
Con il miglioramento miglioramento della scaletta qualitativa, dovuto al riposizionamento della "base 100" al grado brix 4.85, si ottiene di fatto un incremento di prezzo del 1,25%
Con il miglioramento miglioramento della scaletta qualitativa, dovuto al riposizionamento della "base 100" al grado brix 4.85, si ottiene di fatto un incremento di prezzo del 1,25%
Cia, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle cooperative agroalimentari e Assosementi entrano a far parte del Consorzio per la valorizzazione delle sementi. Obiettivo: rafforzare la valorizzazione e la qualità della filiera
Sonata è un antioidico di origine naturale che permette di difendere le viti in maniera efficace, versatile e sostenibile. Ecco l'esperienza di due aziende nel Chianti Classico: San Felice e Cecchi
Li ha disposti l'agenzia Arcea con il decreto kit 110, elaborato in collaborazione con il dipartimento Agricoltura della Regione Calabria. L'ente per le erogazioni in agricoltura della Calabria ha anche disposto pagamenti sulla Domanda unica per 2 milioni
Un mercato da 3 miliardi di dollari e l'Italia al primo posto per numero di pubblicazioni scientifiche. In attesa dell'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo a luglio 2022, il punto alla Biostimolanti conference 2021
In Emilia Romagna al via il progetto "Legami di Vite" per favorire una crescita della sostenibilità nel settore vitivinicolo, mentre in Lombardia sono state finanziate con 13 milioni di euro nuove opere cantierabili per la sicurezza del territorio e il risparmio idrico
Anbi: il deficit idrico dell'isola rispetto ad un anno fa resta superiore a 210 milioni di metri cubi. Situazione tranquilla nelle altre regioni del Sud, con invasi pieni e livelli drometrici dei fiumi superiori alla norma
I mille sapori delle mele Val Venosta raccontati ne La Saporeria online di Vip
Sarà all'insegna dell'innovazione la 115° edizione della rassegna internazionale targata Veronafiere, in programma dal 26 al 29 gennaio 2022
Dopo il risultato del 2020, si prospetta un'annata positiva che vede l'introduzione dello Standard value, uno strumento di semplificazione per tutto il processo assicurativo
Calendario anticipato per la stagione irrigua: ad aprirla quest'anno è stata la ValdiChiana (Ar), ma è in fase di avvio anche in Emilia Romagna. E la causa è da ricercare nei cambiamenti climatici
L'efficienza nutritiva dei prodotti dell'azienda consente di ridurre il fabbisogno di unità fertilizzanti
Le Faq del Garante della privacy: facciamo chiarezza. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Presto operativo nei vigneti Fontanafredda, il nuovo TK Methane Power con motore FPT F28 Natural Gas affianca il più noto T6 Methane Power con motore FPT N67 NG sul mercato dal 2021
Nella futura Pac l'innovazione sarà la chiave per rendere l'agricoltura produttiva e sostenibile. E l'Ue punta molto sull'Akis, il Sistema della conoscenza e dell'innovazione in agricoltura, all'interno del quale il consulente avrà un ruolo centrale
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »