Trovati 310 articoli
- mostrati da 1 a 15 - 21 pagine
2,1 milioni di euro in Friuli per la promozione dei vini nell'ambito Ocm, 1,5 milioni in più per il bio emiliano-romagnolo e infine oltre 4 milioni per risarcire le aziende agricole lombarde colpite dalla cimice asiatica
Il contratto di filiera tra 45 imprese zootecniche e della trasformazione del latte ha un valore di 50 milioni di euro di investimenti. Obiettivo: massimizzare e ottimizzare le vendite del Caciocavallo Silano, del Pecorino di Filiano e della Mozzarella di bufala campana
Frantoi in attesa degli aiuti per le gelate 2018, mentre la batteriosi avanza. Pasquale Mastrandrea, presidente di Op Assoproli Bari: "Serve un cambio di passo"
Grazie alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale viene approvata la modifica, richiesta dal ministero delle Politiche agricole, del disciplinare di produzione del prosecco Dop per l'introduzione della tipologia rosè con obbligo dell'indicazione dell'annata
Per la categoria 2 bis, ossia per quelle imprese iscritte per poter trasportare i propri rifiuti. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
L'ampia gamma di specialità per la concimazione granulare, la fertirrigazione e l'applicazione fogliare, soddisfa le esigenze di tutte le colture, in tutte le fasi fenologiche
La nuova mietitrebbia autolivellante a cinque scuotipaglia appartenente alla Serie C - già composta dalle versioni PL e PLI - cambia le regole della raccolta in collina
A disposizione oltre 17 milioni di euro per aiuti forfettari fino a 7mila euro ad azienda che faccia agriturismo o fattoria didattica e attività sociali. Scadenza il 6 novembre 2020. All'interno il link al bando
Cosa sono e come si utilizzano: qualche accorgimento da seguire. Il video tutorial del Canale emiliano romagnolo, parte del progetto Acqua.docet
La tossicologia spiegata semplice: alcuni studi avrebbero provato influenze del diserbante su colture cellulari derivanti da tessuti tumorali. Meglio raffreddare gli entusiasmi
Il progetto verrà illustrato, con aggiornamento sui primi risultati, martedì 3 novembre alle 15.00 in un convegno web organizzato dall'Accademia dei Georgofili e dall'Associazione vivaisti italiani
Sottomisura 17.1 Psrn "Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante", campagna assicurativa 2020. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
I nuovi dati di Anacer al 31 luglio 2020 presentano una crescita molto robusta delle vendite all'estero, in grado di ridurre di 314 milioni di euro il deficit di bilancio rispetto allo stesso periodo 2019
Votati tre punti su dieci
L'assessore regionale all'Agricoltura Stefania Saccardi ha presentato le novità per il prossimo bando Ocm vino per promuovere i vini toscani nei paesi extra Ue che dovrà essere pubblicato tra pochi giorni