Mercati, news dall'estero
Notizie dal mondo nella settimana dal 22 al 30 novembre 2018
Notizie dal mondo nella settimana dal 22 al 30 novembre 2018
84 milioni di euro rappresentano una tranche importante per competitività delle aziende agricole e sviluppo dei prodotti, mentre 4 milioni sono destinati alla sostenibilità ambientale delle aziende agricole
Si terrà il 1° dicembre 2018 a Campobello di Licata (Ag) la giornata tecnica a cura di Vito Vitelli
Children4Soil per la fertilità e la biodiversità. Oggi, 30 novembre 2018, ore 16.00 nella sala del refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, Roma
Venerdì 14 dicembre 2018 alla Cantina sociale di Arceto, Scandiano (Re), ore 9.30
Parere favorevole dal Mipaaft. L'assessore Bandiera: "Un provvedimento fondamentale per l'economia della cerealicoltura"
La quarta edizione della manifestazione dedicata a tecnologie, macchinari e servizi per l'oliveto ed il vigneto si terrà dal 21 al 23 febbraio 2019 alla Fiera del Levante di Bari
Al via la selezione di iniziative imprenditoriali innovative da realizzare nei paesi partner della cooperazione individuati dalla lista dell'Ocse. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Si è tenuta lo scorso lunedì la riunione del tavolo tecnico del comparto ovicaprino per affrontare soprattutto l'arrivo delle numerose disdette di fornitura del latte da parte di Alival e Granarolo
Un progetto italo-israeliano in collaborazione con Anga Confagricoltura Toscana ha sviluppato una tecnologia che permetterà di ottenere molte più informazioni sul contenuto di una bottiglia. Abbiamo intervistato uno dei ricercatori
Previsti un Piano regionale per il trasferimento tecnologico, un Progetto pilota sul quale sarà aperto un bando da mezzo milione di euro e l'adeguamento del sistema della formazione in agricoltura
Al centro della divergenza delle posizioni diplomatiche c'è l'Iran. Se l'Ue è aperta ad incrementare i propri affari, l'America di Trump ha un altro atteggiamento. Ma spunta l'incognita Cina
I clienti del brand potranno da oggi contare per la loro connessione AFS RTK+ sui satelliti Galileo, che contribuiranno a migliorare la ricezione e a ridurre le possibili perdite del segnale
In questa fase l'impiego di una combinazione sinergica tra componenti botanici selezionati (Crina® Protect) e biotina migliora il bilancio energetico della vacca fresca
Bmti: formulati i prezzi della settimana
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »