Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 248 articoli
EVENTO - 35° Forum di Medicina Vegetale: sfide e prospettive nella produzione sostenibile del cibo
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
L'agricoltura che verrà tra Pac, cambiamenti climatici e sostenibilità
A tu per tu con Matteo Bartolini, vicepresidente del Gruppo Pac all'interno del Copa Cogeca e presidente di Cia Umbria e vicepresidente nazionale
Patata: 7 nuove varietà per rinnovare il settore
Resistenti, rustici e produttivi sia in pieno campo che in serra: questi sono i nuovi cloni a buccia gialla e rossa presentati dall'Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate per aiutare il comparto ad uscire dall'attuale crisi produttiva
Sicilia, la siccità manda in tilt gli agrumi
I frutti invece di aumentare di volume diminuiscono per nutrire la pianta. La Giunta regionale per i seminativi dispone una deroga all'obbligo delle rotazioni colturali annuali. I bacini idrici sono sotto la media degli ultimi 13 anni
Kubota, dal Giappone ad Agritechnica con il trattore... autonomo
Arriva Agri Robo KVT di Kubota, tecnologia a prova di futuro per garantire redditività e sicurezza al settore. Il nuovo trattore MR 1000A da 100 cavalli, apre le porte all'automazione in campo agricolo
Una blockchain per tutelare e valorizzare le esportazioni agroalimentari
Agenzia ICE offre a 300 piccole medie industrie la possibilità di tracciare la propria filiera con blockchain
Pnrr, il budget sale e sfiora gli 8 miliardi
Parco Agrisolare e contratti di filiera: aumentata la dotazione finanziaria di 2 miliardi e 850 milioni. È il risultato della rimodulazione approvata dalla Commissione Ue lo scorso 24 novembre
L'agricoltore è un bioregolatore
Custode del territorio, regolatore della biodiversità e difensore della terra e degli allevamenti dagli attacchi degli animali nocivi
Concimare in autunno conviene?
Ilsa ha messo a punto una metodologia che favorisce l'accumulo di sostanze nutritive negli organi di riserva per garantire una produzione per l'annata successiva
Biocontrollo: lotta ai patogeni, controllo delle malattie e non solo
Il Regolamento sull'uso sostenibile degli agrofarmaci, il chitosano, le sostanze di base e la scoperta del "self Dna". I video e le relazioni della Biocontrol Conference 2023
Irrigazione del mais: i dati dal campo fanno la differenza
Monitorare in tempo reale l’andamento dei parametri agronomici è il segreto per gestire con facilità la stagione irrigua del mais. Toro racconta l'esperienza sul campo dell'azienda agricola zootecnica Roana
Melo e pero: il bilancio fitosanitario 2022 e 2023
I giovedì della Aipp: l'appuntamento sulle pomacee si è svolto a Bologna il 13 Novembre 2023, con focus sulle avversità e i danni climatici
Pomodoro, contro gli insetti dannosi scende in campo Flipper®
Autorizzato in agricoltura biologica e senza giorni di carenza, Flipper® è un insetticida acaricida di origine naturale in grado di controllare tutti gli insetti dal corpo molle. Ma per ottenere il massimo dell'efficacia è indispensabile trattare le piante correttamente. A Ragusa, i tecnici Bayer hanno incontrato gli agricoltori locali
Effetto guerre e prezzi alti, come si difende l'agroalimentare italiano
"Sicuramente è un momento critico, ma per fortuna l'agricoltura e l'agroalimentare sono un caposaldo dell'economia italiana" afferma dal Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione il presidente della Coldiretti Ettore Prandini
EVENTO - Salvare l'agricoltura per salvare il futuro
L'Assemblea annuale di Cia - Agricoltori Italiani si terrà il 29 novembre 2023 a Roma, all'Auditorium Antonianum
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate