Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 133 articoli
Gennaio 2025: la tendenza per il primo mese dell'anno
Prima parte movimentata da affondi gelidi ed una seconda invece più mite e stabile
Bruxelles dovrà ascoltare gli allevatori
Nasce un intergruppo per la zootecnia sostenibile che potrà fornire al legislatore europeo informazioni corrette sugli allevamenti, in particolare sui temi dell’ambiente e del benessere animale
Quote latte, atto finale per le multe?
Si tenta di mettere la parola fine superando i contenziosi ancora aperti. Lo prevede un passaggio della legge di bilancio 2025 che prevede di chiudere ogni rivalsa con accordi di transazione
In stalla l'innovazione arranca se non c'è interoperabilità dei dati
Abbiamo visitato l'Azienda agricola Carioni che, oltre a mille ettari di campi, possiede una stalla con oltre settecento vacche in lattazione. Una struttura moderna, dotata di robot di mungitura e di sistemi automatici per l'alimentazione delle bovine. "Crediamo molto nell'innovazione, ma riusciamo a sfruttare solo in parte le potenzialità che offre a causa della mancanza di interoperabilità dei dati", ci racconta Sara Carioni
Progetto Icaerus, droni protagonisti in agricoltura?
Prende il volo il progetto Icaerus per la valorizzazione dell'utilizzo dei droni nel settore agricolo. L'UE, attraverso il programma Horizon, mette a disposizione una dotazione di 6 milioni di euro
Aem e Cema rafforzano la cooperazione per l’industria delle macchine agricole
Siglato ad Eima International 2024 un accordo transatlantico tra l'associazione dei costruttori di macchine agricole nord americana (Aem) ed europea (Cema) per stabilire standard legislativi e normativi per l’industria delle macchine agricole
Merlo: 60 anni di storia in mostra
I sollevatori telescopici Merlo compiono 60 anni e per l'occasione il Costruttore piemontese organizza una mostra a Cuneo per celebrarne la storia e il successo globale. C'è tempo fino al 12 gennaio per visitarla
La minipala cingolata Case TV450B in livrea Metallica
CNH ha progettato una speciale customizzazione della minipale cingolata compatta Case TV450B che richiama i tatuaggi e la chitarra di James Hetfield, frontman e co-fondatore dei Metallica che ha stipulato con Case un accordo di fornitura per il suo ranch
Fendt tra crescita in sud Europa e innovazione green
L'andamento delle vendite di macchine agricole in Italia e Spagna, i progressi della Clean Energy Strategy e l'introduzione dei trattori elettrici e100 Vario, i temi affrontati dal management del Brand in occasione di Eima 2024
Miglioramento genetico e Tea: tutto quello che avresti sempre voluto sapere
Una panoramica sulle nuove tecnologie di breeding aspettando il 2025 per capire come saranno inquadrate a livello normativo le Tecnologie di Evoluzione Assistita
Imprese agricole: crescita, sostegno e innovazione
Sono le tre parole che caratterizzano l'accordo quadro siglato da UniCredit e Cia - Agricoltori Italiani per supportare la formazione, l'imprenditoria giovanile e lo sviluppo di progetti legati a Pnrr e Psr
Potatura dell'olivo, gli attrezzi giusti per essere efficienti
Seghetti, forbici elettriche, motoseghe e aste telescopiche. Potare l'olivo è un'arte e per farlo correttamente occorrono le giuste attrezzature. Ma come sceglierle? Ecco una panoramica su quali sono oggi gli attrezzi corretti per la potatura dell'olivo, che permettono di eseguire tagli a regola d'arte risparmiando tempo
Carbon farming, al via il Regolamento Ue per la certificazione dei sequestri
Il 26 dicembre 2024 entra ufficialmente in vigore il Regolamento UE 2024/3012 che istituisce un quadro di certificazione a livello comunitario per gli assorbimenti di carbonio, compreso il carbon farming. Un passo importante, ma non sufficiente, per aprire alle aziende agricole la strada verso la remunerazione, ad esempio tramite crediti di carbonio, degli sforzi volti ad assorbire la CO2
SafeWax e la superidrofobicità, un fenomeno naturale al servizio della protezione della vite
Attraverso un approccio innovativo e sostenibile, il progetto europeo SafeWax ha l'obiettivo di sviluppare, per mettere a disposizione dei viticoltori, una soluzione naturale per la protezione della vite da attacchi di peronospora e oidio
Verso un grano senza glutine?
Un gruppo di ricerca spagnolo sta lavorando alla selezione di piante di frumento con un contenuto minimo o nullo di gliadina con la tecnica Crispr-cas9
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate