Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 242 articoli
Vigneto, così il gemello digitale migliora i trattamenti fitosanitari
Nell'ambito del progetto iVine sono stati utilizzati vari strumenti di monitoraggio per validare l'app iAgro, un Dss in grado di creare i digital twin di piante di vite, analizzarli e restituire informazioni biometriche per ottimizzare i trattamenti fitosanitari, il tutto attraverso un semplice smartphone
Nord Italia: nuove risorse per ambiente, giovani e controllo della fauna selvatica
Dal Psr in arrivo nuove risorse per ambiente, biologico, giovani e trasformazione dei prodotti agricoli. Nuovi piani di controllo della fauna selvatica in Emilia Romagna
CR 11 New Holland, l'enorme mietitrebbia d'oro in anteprima mondiale ad Agritechnica 2023
La nuova mietitrebbia a doppio rotore assiale CR 11, unica medaglia d'oro agli Innovation Awards di Agritechnica 2023, rivela un design futuristico e vuole essere una promessa di prestazioni senza precedenti. Nei video, l'intervista a Carlo Lambro, Brand President di New Holland Agriculture ed a Geert Nerinckx, global product manager Flagship Rotary Combine CNH Industrial
Post alluvione, 106 milioni dalle regioni alle aziende agricole emiliano romagnole
Nuove risorse dal Fondo di Solidarietà in arrivo dalle altre regioni italiane. Ad oggi ammontano a oltre 325 milioni di euro i contributi per la ricostruzione, a fronte di 900 milioni di danni
Anticipi Pac, Agea: già erogati quasi 1,8 miliardi di euro
L'operazione è scattata in grande stile il 16 ottobre scorso e si concluderà il prossimo 30 novembre. Sulla domanda unica già erogati un miliardo e 347 milioni di euro, mentre gli aiuti per lo sviluppo rurale hanno totalizzato quasi 434 milioni
Imballaggi, il Parlamento Ue migliora il Regolamento per il settore agricolo
Parte del settore agricolo sarà esentato dalle nuove norme o potrà comunque continuare ad utilizzare gli attuali imballi riciclabili. Per il settore Horeca la possibilità è legata all'effettivo raggiungimento dell'obiettivo dell'85% di recupero
Glifosate: l'evergreen si rinnova
Halvetic è il nuovo erbicida formulato a base di glifosate che contiene specifici coformulanti che permettono di impiegare il prodotto senza l'aggiunta di altri coadiuvanti che ne esaltino l'azione
EVENTO - Api regine, le giornate di studio Aissa
Il 12 e il 13 dicembre 2023 il convegno organizzato dall'Associazione Italiana per la Selezione e la Salvaguardia di Apis mellifera a Bologna
OL996: la soia alto oleica targata Sipcam
Nella gamma di Sipcam Italia dedicata alla soia, oltre alle varietà a elevato contenuto proteico della Linea Nav, trova spazio anche una specifica varietà non ogm che tocca l'80% di acido oleico
EVENTO - Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi: 12° edizione
Dal 25 al 27 novembre 2023, torna la manifestazione: più di mille espositori accoglieranno il pubblico nei padiglioni di BolognaFiere
Grano duro, prezzi fermi in Italia
Le borse merci sono alla seconda settimana consecutiva di totale stabilità sia sul prodotto fino nazionale che sui frumenti esteri. Le piazze all'origine monitorate da Ismea nell'ultima settimana non presentano variazioni
Serie MF 9S, l'ammiraglia di Massey Ferguson è arrivata
La nuova Serie MF 9S di Massey Ferguson debutta ad Agritechnica 2023: 6 nuovi trattori potenti, versatili e dall'anima tech. Scopriamo insieme a Claudio Bogoni, Product specialist di Massey Ferguson, le nuove caratteristiche
Cavoli e altre brassicacee: i benefici della concimazione autunnale
La somministrazione di fertilizzanti alle brassicacee va regolata in base alla disponibilità di nutrienti del terreno, alle condizioni aziendali specifiche e alle esigenze nutrizionali di ogni varietà prescelta
Fitofarmaci, il Parlamento Europeo ferma il dimezzamento
La proposta di Regolamento della Commissione - che prevede il taglio del 50% dei prodotti entro il 2030 - torna nelle mani del Consiglio Ue per essere riconsiderata e modificata. Le organizzazioni agricole esultano, ma è solo il primo round
Voci dall'Europa. Fitosanitari, bocciato il taglio al 50%: com'è andata e cosa ci aspetta in futuro
Regolamento sugli usi sostenibili: la proposta della Commissione UE di ridurre del 50% l'uso dei prodotti fitosanitari entro il 2030 naufraga miseramente in Commissione plenaria del Parlamento europeo. Probabilmente se ne riparlerà solo nella prossima legislatura
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate