Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 243 articoli
Ciboteca italiana: l'orzo
L'orzo, ricco di carboidrati, viene usato per preparare zuppe, insalate e orzotti. Ridotto in farina si può utilizzare per fare pasta o prodotti da forno
Grano duro, i prezzi nel Mediterraneo vanno sulle montagne russe
Ancora cali vistosi in Italia, con Altamura che scende a 400 euro sui massimi. Ma i valori sono ben più elevati in Nord Africa, eccezion fatta per l'ultima asta del Governo di Tunisi, dove è passata un'offerta italiana a 393 alla tonnellata
Alluvione, per le denunce di sinistro ad AgriCat c'è tempo fino al 15 settembre 2023
Lo ha stabilito AgriCat con la circolare n 4 del 31 agosto scorso. La proroga giustificata dai problemi tecnici che avevano rallentato l'inserimento delle denunce sul portale della società di gestione del Fondo Mutualistico Catastrofale
Cattiva informazione: i "pesticidi" che non sono "pesticidi"
Su BresciaToday compare un articolo che parla di "pesticidi" nelle acque a dosi stellari e di fungicidi al momento ancora siglati ma già presentati come cancerogeni. Analizziamo i fatti
Decreto Lavoro, tutte le modifiche al Testo Unico su salute e sicurezza
I cambiamenti riguardano interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza, di tutela contro l’infortunio e di aggiornamento del sistema di controllo da parte degli ispettori nei luoghi di lavoro. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Muffa grigia: le soluzioni per la vite
Un patogeno alla volta: la botrite della vite, le sostanze attive presenti nei formulati autorizzati e gli intervalli di sicurezza da rispettare
McCormick Farm: passo avanti nella digitalizzazione dei trattori
La nuova applicazione rende ogni trattore Stage V del Brand un hub per la raccolta di dati utili ai fini della gestione aziendale. I vantaggi per l'agricoltura di oggi e domani sono enormi
Innov-agri 2023, MaterMacc c'è
L'Azienda porta alla fiera in campo, in programma dal 5 al 7 settembre 2023 a Outarville (Francia), diverse soluzioni per la semina di precisione, dei cereali e la sarchiatrice Unica PVI
EVENTO RIPROGRAMMATO - Prevenzione e gestione del rischio in agricoltura
L'EVENTO E' STATO RIPROGRAMMATO AL 10 SETTEMBRE CON UN NUOVO PROGRAMMA L'incontro organizzato da Cia Campania in occasione del Bufala Fest con il sottosegretario Masaf Patrizio Giacomo La Pietra e il presidente Cia Cristiano Fini
Riso, tanto amato... Ma cosa vogliono i consumatori?
Più benessere, informazioni sulle varietà e Tea: la ricetta vincente per il mercato. Se n'è discusso agli Stati Generali del Consumo di Riso in Italia
Concimazione del colza: dal pre semina a fine inverno
Tre i momenti in cui si possono somministrare concimi a questa oleaginosa. Il primo in pre semina, il secondo in febbraio, il terzo entro la metà di marzo
Puglia, vendemmia dimezzata tra Bari e Bat
Nelle aziende biologiche le perdite in grappoli arrivano al 70%. Ma non solo: il grado zuccherino si rivela molto più basso del solito e le rese in vinificazione sono previste al 55-60% contro il 70-75% degli anni normali
Vino: quantità o qualità?
La Francia torna leader nella classifica dei Paesi produttori, mentre in Italia è stimato un calo del 14% rispetto al 2022. Ma se tutto il sistema lavorasse per innalzare la qualità e, di pari passo, il prezzo? Ecco qualche riflessione
Consorzi di bonifica, gli investimenti per l'ottimizzazione delle risorse
In Gallura risparmi idrici ottenuti limitando gli sprechi e tagliando le perdite, mentre in Toscana si porta l'acqua dove non era mai arrivata costruendo un acquedotto irriguo. In Veneto realizzato un sistema di monitoraggio dell'acqua
211 Vario V: tecnologie Fendt all'avanguardia per il lavoro in vigneto
Con innovative soluzioni in cabina, sotto cofano e a livello di idraulica, il trattore specializzato più potente di Fendt svolge qualsiasi attività tra i filari garantendo comfort, precisione ed efficienza
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate