Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 250 articoli
Agrifood Future, il Centro Nazionale Agritech è una realtà in fase di lancio
Un investimento da 320 milioni di euro, coinvolti i principali centri di ricerca in agricoltura. A Salerno presentato il progetto per l'agroalimentare italiano nato dal Pnrr per vincere le sfide della sostenibilità e del cambiamento climatico
EVENTO - Visita ad un allevamento di mosca soldato
Il 27 settembre 2023 il Gruppo Operativo Flies4Feed, che si occupa di nuovi alimenti zootecnici a base di insetti valorizzando gli scarti agroindustriali e sfruttando gli impianti di biogas, ha organizzato una giornata dimostrativa per visitare il prototipo di allevamento dell'insetto Hermetia illucens
Glifosate: aggiornamento della raccolta di link utili
A pochi mesi dalla decisione finale su glifosate a livello Ue aumenta la disinformazione su questa molecola. Si ritiene quindi utile condividere una raccolta degli approfondimenti elaborati nel tempo sull'erbicida
EVENTI - L'agricoltura e i saperi, al via il ciclo di lezioni
Domani, 19 settembre 2023, partono gli eventi promossi dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia La Colombaria. Appuntamento alle 16:00 a Firenze, ma sarà possibile seguirli anche online
EVENTO - Il mondo della distribuzione verso l'agricoltura digitale
Appuntamento il 5 ottobre 2023 con Image Line® e Compag per una nuova gestione degli adempimenti normativi
NovaTec® Duo: un milione di benefici per grammo di prodotto
Innovazione, tecnologia, risultati agronomici: Compo Expert ancora una volta stupisce con una nuova gamma di fertilizzanti granulari ad alto valore agronomico
Mandorle, ombre sul mercato italiano
Il prodotto made in Italy non viene adeguatamente valorizzato e non è abbastanza riconoscibile sui mercati al dettaglio
Il biologico in festa
Il prossimo 23 settembre si celebra la Giornata Europea del Biologico, un'occasione per definire gli obiettivi e le strategie per sostenere il settore: stimolare di nuovo i consumi, favorire i biodistretti, le esportazioni, rilanciare le certificazioni collettive
Boro e zinco in post raccolta per una pronta ripresa vegetativa in primavera
Adesso è il momento ideale per nutrire le gemme dei fruttiferi L. Gobbi propone Energemma, una miscela di microelementi ricca anche di amminoacidi e acidi umici
La concimazione biologica e convenzionale dei cereali autunno vernini
Dalla concia alla concimazione di fondo, dalla concimazione di copertura all'uso di microrganismi utili. Tutte le proposte di Agribios per massimizzare le rese nel rispetto dell'ambiente
Puglia, una vendemmia da dimenticare
Perdite pari al 50% sul 2022 per la peronospora, ma uva ceduta a prezzi pari ad un terzo in provincia di Taranto. Cia Puglia invoca l'intervento del Governo per le aziende in difficoltà. Coldiretti raccomanda interventi sui disciplinari
Risorse idriche, Anbi: un autunno climatico vissuto pericolosamente
Italia in balia degli eventi atmosferici estremi di ogni segno: sfiorata dal ciclone Daniel, soffre oggi di temperature troppo elevate per settembre e siccità a macchia di leopardo. E un Mediterraneo "hot" resta foriero di altri cicloni distruttivi
L'energia dei funghi - Terza parte
Biomateriali e biorimediazione di inquinanti. A cura di Mario A. Rosato
Mezzi tecnici, il mondo del biologico chiede maggiore chiarezza
Durante un convegno in occasione di Sana 2023 (arena SanaTech) si è discusso dell'offerta di mezzi tecnici disponibile per gli agricoltori biologici e delle criticità legate alle ultime riforme del settore
Mosca dell'olivo, arriva l'assicurazione automatica
La mosca dell'olivo è sicuramente la principale avversità in olivicoltura. Per gli agricoltori oggi è possibile stipulare una polizza assicurativa parametrica che indennizza l'olivicoltore in maniera automatica, grazie ai dati rilevati in campo dai sensori
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate