Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 203 articoli
Il paradosso giapponese
Mentre nel mondo pare attenuarsi la spinta globalizzante, in Giappone sono nei guai con l'iper protezionismo
Fase fresca al termine: ultimi temporali al Sud, caldo in aumento al Nord
Anticiclone in consolidamento ad iniziare dalle regioni settentrionali. Nuova parentesi rovente ai nastri di partenza
Biostimolanti e alghe: alleate efficaci per tutte le colture
Algiveg® é il biostimolante certificato europeo di L. Gobbi a base di Laminaria digitata, un'alga bruna dalle molteplici proprietà
Cosa si intende per agenti di biocontrollo, esattamente?
Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione
Ortofrutta, al via la formazione degli addetti al controllo per tracciabilità
Agea, nelle giornate del 17 e 18 giugno 2025, tiene i primi corsi in Sicilia, nella struttura dei mercati agroalimentari Siciliani di Catania. La formazione consente il riconoscimento delle aziende e l'accesso di queste all'autocontrollo per l'export
Insetti utili: 10 cose da sapere su una biofabbrica
Bioplanet alleva 28 specie tra insetti e acari utili destinati alla lotta biologica dei fitofagi dannosi. Oggi conta un centinaio di dipendenti, 3 sedi estere ed esportazioni in oltre 30 paesi nel mondo. Ecco come produce miliardi di insetti l'anno
New Holland aggiorna le mietitrebbie CX, CH e TC per il 2026
Testate Varifeed riviste e diverse nuove soluzioni per le mietitrebbie CX5/6, CH7 e TC Model Year 2026. Il risultato: aumento delle prestazioni di raccolta e della facilità di configurazione
Nocciolo, una concimazione intelligente è possibile
La mappatura del suolo rivoluziona la concimazione in corilicoltura, ottimizzando dosaggi e risorse. La tecnologia INTERRA®Scan permette all'agricoltore di ottenere un'alta precisione e risultati rapidi, riducendo così gli sprechi e aumentando la sostenibilità ambientale
140 anni di storia: Landini è ora marchio storico
I trattori a marchio Landini entrano da oggi nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, un riconoscimento che premia la sua lunga storia iniziata oltre 140 anni fa e il contributo al Made in Italy
Nuove trince F8 e F9 John Deere, risultati sorprendenti nella raccolta
I nuovi modelli di trince semoventi sono un concentrato di tecnologie avanzate che garantisce alte performance, miglior comfort di guida ed elevata qualità dell'insilato
Latte, il prezzo schizza verso l'alto
Quotazioni record per il latte spot italiano che supera i 60 euro al quintale. Aumenti importanti anche per le provenienze estere. In flessione le consegne di latte. Stabilità per i formaggi
Pac, per la domanda unificata 2025 spunta il secondo rinvio
La nuova scadenza per la presentazione delle istanze sul Primo e Secondo Pilastro della Politica Agricola Comune è stata fissata al 15 luglio 2025. Entro il 30 luglio dovranno essere presentate le domande di modifica sulle misure dei Psr
Pac post 2027, Parlamento e Commissione Ue ai ferri corti sul budget
La presidente della Comagri del Parlamento Ue, Veronika Vrecionová, ha chiesto alla Commissione Ue di presentare prima il Qfp e poi le proposte legislative per la futura Pac. Servono prima risorse chiare per costruire le nuove policy
Fusicocco del pesco: di male in peggio
Un patogeno alla volta: peschicoltura sempre più sotto stress a causa di Fusicoccum amygdali, agente dei cancri rameali delle drupacee, nonostante su Fitogest® risultino 42 formulati per 12 agenti attivi. Urge un ripensamento sulle deroghe
Agricoltura 2030, riflessioni dei Georgofili
La presentazione del libro si terrà giovedì 26 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate