Trovati 334 articoli
L'applicativo sviluppato da Syngenta, già impiegato per ottenere indicazioni in anticipo sul profilo residuale dei vini, ora può essere adottato anche su uva da tavola, individuando i Paesi e le Gdo in cui potrà essere commercializzata
Il convegno si terrà mercoledì 25 maggio 2022 all'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna alle 16:00
Mais, vite e nocciolo: tre le novità in etichetta per l'insetticida di Sipcam Italia, a base di etofenprox. Massima efficacia sui parassiti target, senza indurre acaro insorgenza
Grazie all'innovazione tecnologica sono oggi disponibili dei pannelli fotovoltaici parzialmente trasparenti che possono essere utilizzati nelle serre per produrre energia e al contempo portare avanti coltivazioni redditizie. L'esempio di Help2Grow
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette agli olivicoltori di effettuare una efficace difesa integrata
Resilvigna si sposta in Friuli per un Viaggio di Formazione i prossimi 21 e 22 giugno. Per partecipare è necessario iscriversi entro il prossimo 15 giugno
Contestano il Piano Obbligatorio di Eradicazione delle Malattie Infettive predisposto dalla Regione Campania. Negano la validità dei test diagnostici utilizzati per identificare i casi confermati di brucellosi e tubercolosi
BIOGARD® propone un portafoglio di mezzi innovativi e alternativi per contrastare patogeni e fitofagi della coltura, unendo l'efficacia con la sostenibilità ambientale
Ideato per erba medica e trifoglio, l'andanatore a tappeto di Pöttinger garantisce una raccolta flessibile, pulita, precisa e con perdite ridotte
Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il testo del provvedimento attuativo che incentiva gli investimenti materiali effettuati dalle reti di aziende agricole e agroalimentari per l'espansione delle vendite online nel 2021 e nel 2022
Domani, 25 maggio 2022, al Crea a Roma il primo de "I Mercoledì del Gusto", gli eventi dedicati ai prodotti agroalimentari made in Italy in cui ricercatori e produttori si confrontano. L'incontro si terrrà sia in presenza che in diretta streaming
Usabile potenzialmente sia per foraggio che per la produzione di olio di semi, questa pianta del Nord America (Silphium integrifolium) si presenta come la migliore candidata per una coltura poliennale
Disponibili 3,4 milioni di euro per coprire il 100% dei costi di realizzazione di margini naturalizzati, corridoi e strutture ecologiche. Scadenza il 30 giugno. All'interno il link al bando
A disposizione finanziamenti del 100% per realizzare recinzioni o acquistare cani e dissuasori fino ad un massimo di 50mila euro ad azienda. All'interno il link al bando
L'approccio nutrizionale di Cifo per ridurre l'eccessiva compattezza dei grappoli