Ranman Top®: la cyazofamid originale per un salto di qualità delle colture orticole
Oggi come ieri il marchio Ranman Top® è sinonimo di efficacia e di selettività sulle colture orticole. Oggi disponibile anche su aglio, cipolla e scalogno
Oggi come ieri il marchio Ranman Top® è sinonimo di efficacia e di selettività sulle colture orticole. Oggi disponibile anche su aglio, cipolla e scalogno
Al Centro Congressi Lingotto di Torino dal 31 maggio al 1° giugno 2022 va in scena la settima edizione della manifestazione che tratta ogni aspetto della comunicazione legata al mondo del cibo. Anteprima il 30 maggio
In un contesto di cambiamenti climatici, dove l'acqua è un bene sempre più scarso, occorrono piante che sappiano gestire al meglio la risorsa idrica. Su questo fronte si stanno concentrando la ricerca e il miglioramento genetico. La chiave di volta potrebbe essere nascosta negli stomi delle foglie e nell'angolo con cui le radici penetrano nel suolo
Arrivato in Gazzetta Ufficiale, recepisce il "Testo Unico in Materia di Coltivazione, Raccolta e Prima Trasformazione delle Piante Officinali". A Macfrut 2022 gli operatori si sono confrontati: il mercato è dinamico ma servono dati per programmare l'espansione del settore
A Bologna il prossimo lunedì, 30 maggio 2022, il punto della situazione sullo stoccaggio del carbonio nei suoli in Italia organizzato da Accademia Nazionale di Agricoltura e Regione Emilia Romagna
Enti di varia natura potranno usufruire di un contributo sulle spese sostenute per progetti nazionali, regionali o multiregionali. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
I consumatori italiani cercano spesso informazioni sulla provenienza dei cibi che mettono in tavola, ma gli strumenti che utilizzano sono spesso analogici. Secondo i dati dell'Osservatorio Smart AgriFood sono una minoranza quelli che consultano siti web o usano QRCode e Tag Nfc
In ritardo le semine in tutto il Nord America, a causa prima della siccità e ora delle intense piogge. Preoccupati gli operatori di mercato canadesi, che temono non vengano centrate le ottimistiche previsioni produttive di Ottawa
I giorni di caldo intenso in Italia stanno aumentando e a risentirne sono le viti e i grappoli in particolare, che sono sempre più soggetti a necrosi causate dall'intenso irraggiamento solare. Ecco alcuni rimedi per diminuire l'incidenza delle scottature
Sollevatori telescopici alla conquista delle aziende agricole grazie alle sinergie tra produttori e concessionari. L'edizione 2022 del Tao ha messo in scena un interessante confronto tra le parti
Sono state richieste dalla maggioranza dei Paesi Ue il 24 maggio scorso a Bruxelles. L'Italia ha chiesto la dilatazione dei tempi per gli investimenti delle Ocm dei Psr, oltre alla fine del vincolo all'autoconsumo sugli incentivi all'agrisolare
Settimana dal 16 al 23 maggio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Esperti e tecnici a confronto, nell'incontro organizzato da QdC® - Quaderno di Campagna® il 17 maggio 2022 ad Ancona: sul tavolo il tema della trasformazione digitale e della gestione dei dati, fra Psr, Pnrr, opportunità per le aziende, con i Caa pronti ad assumere un nuovo ruolo nei confronti delle aziende anche con l'aiuto della piattaforma di Image Line
Il Garante della Concorrenza e del Mercato interviene con alcune osservazioni sulla procedura in atto in Italia
Alta africana in fase calante: la prima ondata di calore verrà smorzata da aria più fresca in discesa dal Nord Europa. Temporali e calo termico alle porte
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »