Meteo, ancora maltempo: in arrivo piogge e nevicate
La penisola si ritroverà divisa in due, con un Sud Italia alle prese con miti correnti nordafricane ed il Nord sotto le influenze fredde nordatlantiche
La penisola si ritroverà divisa in due, con un Sud Italia alle prese con miti correnti nordafricane ed il Nord sotto le influenze fredde nordatlantiche
I rinnovi e le revoche. Attenzione a influenza aviaria e peste suina. Al via in Italia le etichette nutrizionali. Aiuti alla promozione del vino. L'agricoltura nel "Milleprororghe"
Bloccate alcune partite di carni provenienti dall'Italia con motivazioni sanitarie che sembrano pretestuose. Un freno all'export che coinvolge anche altri paesi Ue e rischia di appesantire un mercato già in profonda crisi
Foodbarrio è una piattaforma digitale in cui è possibile vendere e acquistare specialità tipiche locali. Un'app che permette al consumatore di dialogare con i produttori e a chi vende di trovare nuovi clienti
Fino al 31 marzo 2021 sarà possibile richiedere l'indennizzo di disoccupazione per i lavoratori agricoli. All'interno le indicazioni per fare la domanda e capire a chi spetta e a quanto ammonta il contributo
Oggi esistono molti strumenti, digitali e non, che possono aiutare la sostenibilità economica e ambientale delle imprese agricole. Ma per ragioni diverse spesso queste tecnologie non vengono applicate
Ilsa conta nella sua gamma otto prodotti registrati come "biostimolanti" per la legge italiana: IlsaC-ON, IlsaStim+, IlsaLeva, IlsaVegetus, IlsaDurada, IlsaPolicos, IlsaMin N90 e IlsaTermiko
Bilancio di un anno da dimenticare, ma non per tutto
In tempo di social meglio usare un hashtag per ricordare l'impegno degli agricoltori, mai venuto meno anche nei momenti più difficili e complicati di questo 2020 da dimenticare mentre ci si prepara al futuro
In questa ultima decade del mese di dicembre giungerà aria più fredda da Nord. Maltempo invernale con neve anche al piano
Olivicoltori, frantoi, oleifici cooperativi e altri operatori del comparto potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 4 febbraio 2021. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Oltre 220 milioni di euro di minore deficit grazie al forte trend positivo dell'export. La pasta continua nel suo trend di crescita, mentre sull'import cala fortemente il mais
Alla luce delle attuali esigenze del mercato e dei consumatori, Biogard propone una linea per una moderna difesa fitosanitaria
Realizzato su commissione dell'Assam per valorizzare e tutelare l'agrobiodiversità della regione, raccoglie e racconta la storia di cinquanta agricoltori custodi e di sessanta produzioni
Come sarà il settore dei semi oleosi, quello dello zucchero e tutto quello che concerne il reddito agricolo e gli aspetti ambientali? L'outlook previsionale al 2030 della Commissione Agricoltura Ue
Non trovi un articolo? Prova con la ricerca »