Trovati 323 articoli
- mostrati da 76 a 90 - 22 pagine
In Emilia-Romagna nuovo bando per i Gruppi operativi per la sostenibilità e la produttività in agricoltura. Grande attenzione al comparto della gestione idrica, con nuovi progetti in cantiere. Nuovi aiuti per la promozione dei prodotti in Valle d'Aosta
Giovedì 8 aprile, ore 17.00, focus sui big data con Ivano Valmori, ceo di Image Line, al secondo evento di Agia-Cia dedicato all'agricoltura digitale
Mechanika.parts è un marketplace dove è possibile acquistare qualunque tipo di ricambio per trattori e macchine movimento terra. Un portale che vuole diventare l'Amazon della meccanica agraria
Nel catalogo 2021, Compo Expert propone NovaTec® Solub BS-Rhizo, un prodotto idrosolubile NP (16-30) con tecnologia Net contenente 1 x 106 Pgpr di ben quattro specie diverse: Bacillus amyloliquefaciens, Bacillus atrophaeus, Pseudomonas fluorescens e Pseudomonas putida
La nuova pressa quadra Packer con tre forche convogliatrici a denti tripli si aggiunge alle versioni CropCutter™. Tutte garantiscono elevata produttività e balle ad alta densità
Più sostenibile della colza, ma mancano politiche incentivanti per gli agricoltori e l'industria. A cura di Mario A. Rosato
Il colosso conferma l'impegno per un'agricoltura energeticamente indipendente con l'acquisizione di una quota minoritaria dell'azienda inglese attiva nel settore dell'energia pulita
Il produttore affida al dealer Wassenberg la commercializzazione dei modelli compatti SA e YT da 22-60 cavalli sul mercato tedesco
Sul sito Innovarurale sono presenti alcuni strumenti utili ad agricoltori e tecnici per avvicinarsi al mondo dell'agricoltura digitale
Mentre i prezzi internazionali continuano a calare, tutte le Borse merci italiane segnalano il cereale pastificabile nazionale invariato, tranne Napoli, alla seconda seduta consecutiva di calo. Mercati all'origine statici, ma con tre cali a Grosseto, Napoli e Bari
L'efficacia di un agrofarmaco può essere compromessa dallo sviluppo di resistenze nell'insetto o nel fungo target, come è accaduto per gli agenti causali della maculatura bruna del pero, per la peronospora della vite e l'afide verde del pesco. Per questo occorre mettere in campo strategie antiresistenza e non abbassare mai la guardia
L'esito della Commissione politiche agricole di ieri porta dritto allo scontro perché la proposta di mediazione del ministro delle Politiche agricole Patuanelli - votata dalle 15 regioni del Centro-Nord, prevede il 70% di criteri storici per il 2021 e il 30% nel 2022
Notizie dal mondo nella settimana dal 25 al 31 marzo 2021
Disponibili i primi responsi alle azioni legali intentate dai notificanti contro il mancato rinnovo del celebre fungicida
Chi ha meno di quaranta anni e ha iniziato una attività agricola nel 2021 potrà non pagare i contributi previdenziali per due anni. Ecco come fare