Economia e politica
Archivio articoli
Articoli di marzo 2025
Trovati 64 articoli
Cereali, se ne parla a Parma
Martedì 8 aprile 2025 al Consorzio Agrario di Parma focus sulla cerealicoltura: dalla fertilità dei suoli alle prospettive di mercato, passando per l'innovazione varietale e la tecnologia avanzata
Piano Nazionale di Interventi per la Sicurezza Idrica ai nastri di partenza
Il Ministero delle Infrastrutture ha inviato il primo stralcio da circa 70 interventi del valore complessivo di 945 milioni di euro alla Conferenza Unificata Stato Regioni che dovrà sancire l'intesa. Vi figurano almeno 30 opere irrigue e di bonifica
Wwf: agricoltura ancora al banco degli imputati
Nuove crociate contro chimica e biotech giungono dall'associazione ambientalista in occasione dell'evento romano "Agricoltura è", realizzato a sostegno dell'agricoltura e del made in Italy
Abruzzo, il bando per gli investimenti vitivinicoli
A disposizione fino a 280mila euro ad azienda per finanziare la ristrutturazione di immobili, l'acquisto di attrezzature e anche strumenti informatici. Scadenza il 30 aprile 2025, all'interno il link al bando
Lombardia, risorse per gli investimenti in vitivinicoltura e agricoltura di montagna
2 milioni in arrivo tramite l'Ocm Vino per supportare l'ammodernamento delle cantine. 17 milioni di contributi per le indennità compensative
Da Agea una raffica di proroghe dei termini
Slitta al 31 marzo 2025 la domanda per il Fondo Filiere 2024. Per la frutta a guscio la domanda di saldo va al 2 dicembre prossimo. Per la misura Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti c'è tempo fino al 30 aprile 2025
Vinitaly 2025, il mondo del vino si dà appuntamento a Verona
Tutto pronto per la 57esima edizione della manifestazione dedicata al vino, in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile prossimi. Promozione, internazionalizzazione e cambiamento sono le parole chiave
Parla Con Me®, la comunicazione nell'ortofrutta
Come sta evolvendo la comunicazione nel settore e quali strumenti, linguaggi e strategie potranno rendere il racconto dell'agricoltura più efficace e autentico. Se ne parlerà con una diretta social il 10 aprile 2025 nel corso di "Nuove voci e nuove immagini per l'ortofrutta"
Grano duro, prezzi in calo in tutta Italia
L'avvicinarsi del nuovo raccolto e le previsioni ottimistiche per la coltura in Canada pesano più dei rialzi in euro in Canada e Usa, spinti dal nuovo apprezzarsi della moneta Usa contro l'euro. Cali in tutte le principali borse merci italiane
Chissà Hansen
Il commissario all'Agricoltura si esprime in termini diversi, suscitando qualche speranza
Pac post 2027, Hansen consulta le organizzazioni agricole italiane
Occasione del confronto sulla nuova visione dell'agricoltura dell'Unione è stata la kermesse Agricoltura È organizzata dal Masaf a Roma. Essenziale avviare un forte ricambio generazionale, tutelando le aree rurali
Tea, da Coltivato 2025 l'appello: "Fateci arrivare ai risultati in campo"
A lanciarlo è stata Vittoria Brambilla, professoressa all'Università degli Studi di Milano, in occasione della seconda edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura. Proprio nel corso dell'evento è andata in scena infatti una nuova contestazione aperta alle Tecniche di Evoluzione Assistita
Coltivato 2025, il racconto dell'agricoltura
Oltre quaranta ore di incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli animati da cinquantotto esperti per parlare di cambiamento climatico, sostenibilità, scienza, innovazione e tanto altro. Numeri e riflessioni della seconda edizione del Festival Internazionale dell'Agricoltura
Consiglio Agrifish sostiene la visione dell'agricoltura della Commissione Ue
Entro maggio saranno fornite alla Commissione le raccomandazioni sulle quali costruire la Politica Agricola post 2027. Forte la richiesta di autonomia della Pac e di un budget adeguato all'ambizione di rendere il settore attraente per i giovani
Ecoschema 5 e uso del seme certificato. Cosa c'è da sapere
L'Ecoschema 5, Livello 2, prevede la semina di essenze di interesse apistico per sostenere l'entomofauna utile, come le api. Chi vuole aderire a questo impegno deve però stare attento ad acquistare semente certificata. Ecco nel dettaglio cosa prevede l'Ecoschema 5
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate