Economia e politica
Archivio articoli
Articoli di febbraio 2025
Trovati 55 articoli
Piante medicinali e aromatiche: a Macfrut il Simposio Internazionale Mediterraneo
L'11esima edizione dell'evento internazionale sarà ospitata a Macfrut dal 6 all'8 maggio 2025 al Rimini Expo Center
Agricoltura italiana, un terzo dei lavoratori è straniero
Secondo il rapporto del Crea i salariati non italiani sono oltre il 33% del totale, la maggior parte dei quali è extracomunitaria
Xylella, verso un nuovo Piano di Rigenerazione per la Puglia
Al momento è ancora in fase di studio e non circolano cifre sull'investimento previsto. Il ministro Francesco Lollobrigida sottolinea l'importanza del tavolo convocato dove sono presenti tutti i livelli di Governo
Nord Italia, finanziamenti per vitivinicoltura e giovani
Nuovo bando per qualità e competitività nel settore vitivinicolo in Emilia Romagna. Oltre 300 le aziende giovani finanziate in Piemonte. Sostegno al credito per le Pmi in Piemonte
Grano duro, prezzi ancora stabili
Valori invariati nelle borse merci italiane, i mercati internazionali restano sostanzialmente fermi sui valori di due settimane fa, mentre tornano a crescere i noli. Dollaro Usa rientrato sulle quotazioni precedenti alle elezioni presidenziali
Gestione dei rischi in agricoltura: approvato il Piano 2025
Due le novità principali: le polizze semplificate per le polizze incentivate e le nuove franchigie per quanto riguarda il Fondo AgriCat
Vino dealcolato: quali opportunità?
Le prospettive di mercato per questa bevanda sono state al centro del webinar targato Upa Siena che è possibile rivedere online
Crédit Agricole riserva 3 miliardi di euro alle imprese agricole italiane
Il plafond messo a disposizione è frutto di un accordo tra l'istituto di credito e il Ministero dell'Agricoltura. Il programma di sostegno include servizi di consulenza specialistica e iniziative dedicate ai giovani agricoltori
Lavoro in agricoltura: problematiche, proposte e idee a confronto
Il convegno si terrà mercoledì 26 febbraio 2025 a Cittanova (Rc)
Il Movimento dei Trattori arriva in Parlamento
Il 20 febbraio scorso il Consiglio Unitario della Mobilitazione degli Agricoltori contro la crisi ha ribadito in conferenza stampa la richiesta al Governo di dichiarare lo stato di crisi del settore. E indice una manifestazione a Roma per il 19 marzo 2025
Dal riso alle viti passando per il mais: cronistoria dell'oscurantismo antibiotech
Dopo la distruzione del riso nel Pavese, vandali ancora all'attacco in Veneto contro le piante di vite ingegnerizzate per resistere alle patologie. L'odio per il progresso aggiunge una nuova puntata
Innovare per credere
Le nuove sfide del vino tra innovazione, giovani consumatori e mercati emergenti
Prezzi alimentari, lieve raffreddamento a gennaio 2025
Nel primo mese dell'anno l'indice è calato dell'1,6% rispetto a dicembre 2024, ma è comunque in aumento di oltre il 6% rispetto a un anno fa. In crescita cereali e latticini
Nord Italia, contributi per sistemi di difesa e orticoltura urbana
Misura in Emilia Romagna per prevenire le gelate primaverili. In Lombardia nuovo bando per promuovere gli orti urbani e di quartiere formativi per le scuole
Vitivinicolo, torna l'appuntamento con SmartWine
"Tracciabilità, qualità, innovazione e sostenibilità: driver strategici e soluzioni data-driven per valorizzare una filiera vitivinicola resiliente e rigenerativa" fa tappa a Catania il 4 marzo 2025. Il programma e il link per iscriversi
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate