Economia e politica
Archivio articoli
Articoli di febbraio 2023
Trovati 111 articoli
EVENTO ONLINE - 7° Forum Agrifood Monitor: commodity e food & beverage
La filiera agroalimentare alla prova delle tensioni su materie prime agricole, energia, acqua. Se ne parlerà il 6 marzo 2023 in diretta streaming
Lazio, aperte le domande per impiantare nuovi vigneti
È possibile fare richieste per un massimo di 25 ettari ad azienda, scadenza il 31 marzo 2023
Il mondo del miele visto dagli Italiani
Presentati i dati della ricerca commissionata dall'associazione Le Città del Miele sul mercato del miele in Italia su percezione, modalità di acquisto, preferenze e conoscenza dei consumatori nei confronti di questo prodotto
Sud, Puglia e Campania siglano la pace sull'acqua dell'Irpinia
Le sorgenti di Cassano Irpino captate da Acquedotto Pugliese restano al demanio indisponibile dello Stato e non saranno regionalizzate. Neutralizzato un potenziale ulteriore conflitto anche sulle risorse irrigue pugliesi derivate dall'Ofanto
Gestione del rischio, il Sud chiede la sua autonomia
L'idea è stata lanciata dall'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, e punta soprattutto sulla regionalizzazione dei fondi di mutualità danni e degli strumenti di stabilizzazione del reddito
Nuova Pac, come prendere 110 euro ad ettaro con l'avvicendamento colturale
L'Ecoschema 4, presente nella Pac 2023-2027, prevede un pagamento di 110 euro ad ettaro per quelle aziende seminative che praticano l'avvicendamento con colture da rinnovo. Vediamo come funziona l'Eco 4
EVENTO - Olio Officina Festival 2023: l'olio è progresso
La 12° edizione della rassegna torna al Palazzo delle Stelline di Milano da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023. Una riflessione a tutto tondo sul comparto oleario in Italia, le potenzialità e le opportunità da cogliere
Vertical farming: da Ismea Investe 6 milioni per Kilometro Verde
L'impianto sorgerà a Manerbio nel Bresciano. L'Istituto ha accordato alla startup di Giuseppe Battagliola un prestito obbligazionario convertibile a otto anni. Il valore complessivo degli investimenti sarà di 19 milioni di euro
Psr al Sud, frutti tropicali: 16 milioni per produrli in Calabria
E la Campania premia i giovani al primo insediamento con oltre 42 milioni di euro con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, sanando l'overbooking generato dall'avviso pubblico del 2017 sul Progetto Integrato Giovani
Ecommerce: arriva il credito d'imposta per imprese agricole e agroalimentari
L'Agenzia delle Entrate ha definito l'applicazione e la fruizione degli aiuti per realizzare o ampliare le infrastrutture informatiche al fine di potenziare il commercio elettronico delle imprese. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
L'enorme potenziale delle aree rurali
Da anni stiamo assistendo al suo spopolamento, ma la campagna ha tanto altro da offrire oltre al turismo verde. Migliorare le reti infrastrutturali, la connessione a internet e garantire redditività potrebbero essere i primi passi per evitare il suo abbandono
Siccità, il Nord rischia un'estate peggiore del 2022
E la scarsità di precipitazioni e di acqua ormai non è più solo un problema dell'agricoltura. Secondo Anbi, per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata
Il clima cambia, ecco come progettare e gestire il vigneto sostenibile
Nel libro "Progettare e gestire il vigneto sostenibile in un'era di cambiamento climatico" il professore Stefano Poni (Università Cattolica del Sacro Cuore) vuole aiutare gli operatori del settore a interpretare i segnali che il clima ci invia e a individuare soluzioni di adattamento efficaci, ripetibili e sostenibili
Nord Italia, nuovo impulso a efficienza idrica e agrivoltaico
Nuovi investimenti per le infrastrutture irrigue in Piemonte, nuova legislazione per favorire l'agrivoltaico in Emilia Romagna
Puglia, consorzi di bonifica commissariati in attesa di fusione
La complessa procedura va avanti, ma resta sul tappeto il problema della manutenzione dei canali di bonifica. Confagricoltura chiede un maggiore impegno politico e finanziario di Regione Puglia per risolvere il problema
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate