Economia e politica
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 98 articoli
Innamorati delle Tea: la parola alle Tecniche di Evoluzione Assistita
Interviste impossibili: Tea, Genome editing, Crispr-Cas9. Molti i modi per indicare le nuove tecniche di manipolazione genetica di colture agrarie e animali da allevamento. Facciamo dire a loro cosa rischiamo di perdere come Italia se ci lasciamo sfuggire anche questa occasione
Come comunicare l'ortofrutta con successo
Attraverso il marketing e la comunicazione è possibile valorizzare un prodotto e renderlo "diverso" dagli altri. Ecco l'esperienza di Sipo
Marchi+, dal Mimit il via libera alle agevolazioni
Il Bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), intende supportare le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all'estero mediante contributi in conto capitale. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Prodotti tipici, in arrivo 25 milioni di euro per la promozione
Beneficiari i consorzi di tutela delle Dop e Igp che potranno impiegarli per valorizzare i prodotti a marchio europeo sia sui mercati nazionali che esteri, puntando su una migliore conoscibilità dell'origine e della sostenibilità
Grano duro, le quotazioni nelle borse merci a Napoli, Foggia e Roma tornano stabili
Anche i prezzi Fob di Canada e Usa risentono dell'operazione di ingresso sul mercato Ue della Turchia, stimato ora in oltre 500mila tonnellate. Ma l'effetto spiazzamento sul raccolto del Nord America è destinato ad essere riassorbito
EVENTO - Agrifood Future
Agroalimentare, sostenibilità, cultura e mercati saranno i protagonisti dell'evento che si terrà a Salerno dal 16 al 20 settembre 2023. Istituzioni, mondo accademico e aziende si confronteranno sul futuro del settore
Agcelerators, persone che trasformano l'agricoltura
La campagna multimediale di Syngenta vuole creare un movimento che metta insieme tutti gli attori coinvolti al fine di contribuire ad accelerare la creazione e l'adozione di pratiche agricole sempre più sostenibili
Sana, 35 anni per il bio
Domani, 7 settembre 2023, a BolognaFiere al via il salone del biologico e naturale che punta sempre più su B2b e internazionalizzazione
Green Deal (o no?)
Le dimissioni del vicepresidente dell'Ue, Frans Timmermans, portano alla luce inedite tendenze
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura: approvati i criteri da Masaf-Mef
Progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Csr Sicilia, 267 milioni per rilanciare gli investimenti in agricoltura
Appostati 78 milioni per il premio d'insediamento da 50mila euro destinato ai giovani imprenditori. Attivato anche l'intervento sui nuovi imprenditori da 41 a 60 anni per 20 milioni. Due bandi per le attività di agriturismo
Accordo sul grano, niente da fare
Fallisce la missione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan: la Russia dice nuovamente no al rinnovo dell'accordo ripetendo le stesse motivazioni di alcuni mesi fa
Alberi in città: l'albero giusto al posto giusto - Quarta parte
La scelta della specie è fondamentale: meglio tenere in considerazione la grandezza degli apparati radicali per evitare danni. A cura del professor Francesco Ferrini dell'Università di Firenze, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Ciboteca italiana: l'orzo
L'orzo, ricco di carboidrati, viene usato per preparare zuppe, insalate e orzotti. Ridotto in farina si può utilizzare per fare pasta o prodotti da forno
Grano duro, i prezzi nel Mediterraneo vanno sulle montagne russe
Ancora cali vistosi in Italia, con Altamura che scende a 400 euro sui massimi. Ma i valori sono ben più elevati in Nord Africa, eccezion fatta per l'ultima asta del Governo di Tunisi, dove è passata un'offerta italiana a 393 alla tonnellata
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate