Economia e politica
Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 98 articoli
Sicilia, due novità per gli agricoltori: carburante agricolo agevolato e acqua dalla diga di San Giovanni
Aggiornate le tabelle del carburante agricolo includendo l'essiccazione di mandorle e pistacchi, la raccolta delle olive in intensivo e le colture protette. Per l'emergenza idrica in agro di Licata, giungerà acqua dalla diga di San Giovanni
Gestione del rischio in agricoltura, apertura sulla regionalizzazione degli strumenti
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, durante la Commissione Politiche Agricole tenutasi a Caserta l'11 settembre, ha autorizzato la formalizzazione di una proposta delle regioni mediante un tavolo tecnico
Biologico senz'anima
A forza di omologarsi alle esigenze della Gdo nazionale, il settore bio italiano ha perso l'anima (e il valore aggiunto)
Titoli Pac, come trovare quelli in vendita e acquistarli
Con l'entrata in vigore della nuova Pac alcuni agricoltori hanno deciso di vendere i propri Titoli e rinunciare in questo modo ai pagamenti del Primo Pilastro. Ma come si possono trovare i Titoli Pac in vendita? Cerchiamo di fare il punto
Dop e Igp, avviata la promozione della qualità alimentare
Approvati dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste i contributi per la valorizzazione e la salvaguardia dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette e indicazioni geografiche protette. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
Grano duro, manifestazione Cia al Porto di Bari contro gli sbarchi
L'organizzazione lancia 10 richieste al mondo politico per fermare le speculazioni sul prezzo del cereale. I vertici di Coldiretti Puglia incontrano il vicepremier Matteo Salvini alla Fiera del Levante di Bari per chiedere l'attivazione della Cun
Tu lo conosci il carbon farming?
Dalla definizione alle pratica, passando per i sostegni a chi decide di adottare le tecniche che contribuiscono ad immagazzinare il carbonio nel suolo: il video del nostro inviato a Bruxelles
Assosementi, verso il crollo della produzione di semi di erba medica
Si teme un ridimensionamento pari a due terzi del raccolto medio delle ultime annate. Problemi anche di qualità, a causa delle erbe infestanti. L'andamento climatico sfavorevole è stato decisivo, ma non sono mancati gli attacchi degli insetti
Sana 2023, il successo del biologico
650 espositori, cinquecento prodotti novità, 12.500 visitatori professionali, duecento hosted buyer internazionali da trenta Paesi e 2mila incontri B2B: ecco i numeri della 35esima edizione
Alluvione in Emilia Romagna, come calcolare i costi di recupero dei terreni
La Regione ha elaborato le metodologie di calcolo degli importi unitari per i lavori di gestione e recupero idraulico-agrario di terreni sottoposti a ristagni idrici prolungati utilizzabili nell'ambito degli interventi previsti dalla Pac. Tabelle specifiche per le essenze arboree da legno e per le fruttifere
World Agri-Tech 2023, un'onda di 55 startup
Saranno ben 55 le startup presenti all'edizione londinese del World Agri-Tech Innovation Summit. Dalla difesa sostenibile all'agricoltura di precisione, passando per i droni e i robot, i partecipanti al Summit avranno modo di scoprire quali sono le aziende che cambieranno il mondo dell'agricoltura
Gestione del rischio in agricoltura, confronto tra gli assessori regionali a Napoli
Rilanciata la proposta sulla regionalizzazione degli strumenti di gestione del rischio e anche la necessità di un ente pagatore regionale per la Campania, in grado di attuare anche il monitoraggio dei danni
Come si fa il vino senza alcol (e perché farlo)?
Le tecniche, i processi di produzione, le problematiche e le prospettive di queste nuove tipologie di vini che possono essere un'opportunità anche per la viticoltura italiana
Nord Italia: news su latte, Lambrusco e maltempo
Calano i prezzi del latte alla stalla in Veneto, mentre in Lombardia si fa la conta dei danni del maltempo di quest'estate. Cambio di nome nel disciplinare del Lambrusco in Emilia
Puglia, i prezzi bassi del grano duro fanno scattare la protesta e lanciare una proposta
Lunedì 11 settembre una manifestazione di Cia Puglia al Porto di Bari per chiedere lo stop alle speculazioni sul prezzo del frumento pugliese. Confagricoltura Foggia lancia un appello ai cerealicoltori per concentrare l'offerta con Op e Coop
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate