
Danni da fauna selvatica, in Emilia Romagna contributi per la prevenzione
Arriva un plafond da 350mila euro per finanziare l'acquisto di presidi di prevenzione per la fauna costituita da specie protette
Arriva un plafond da 350mila euro per finanziare l'acquisto di presidi di prevenzione per la fauna costituita da specie protette
Selezionate in base alle tue preferenze
Focus su tradizione, innovazione e caratteristiche dei frutti domani, venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, al Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II di Portici (Na)
Aggiungi interessi a questa sezione
La campagna di raccolta del frumento sembra regalare soddisfazioni agli agricoltori. Agricoltura di precisione e intelligenza artificiale potrebbero contribuire a progettare e curare i giardini del futuro. Investire in agricoltura in Africa significa offrire opportunità alla popolazione locale, anche in termini di sanità e istruzione
La fermentazione di precisione consente di ottenere un prodotto praticamente identico al latte vaccino, sfruttando i batteri invece delle vacche. Una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore lattiero caseario e che spaventa una Nazione come la Nuova Zelanda che ha puntato molto sulla zootecnia da latte
Con il position paper, frutto di due anni di lavoro, il Ceja invita a riflettere sullo scenario agricolo europeo tra ricambio generazionale, fondi comunitari, gestione del rischio e sostenibilità
E potranno anche allegare al fascicolo aziendale propri elaborati consulenziali. Le norme di accesso frutto di un confronto tra Caa e ordini professionali con la mediazione di Agea Coordinamento
Aumentano i sostegni per innovazione e competitività. Rimborsi per il clima e per la peste suina. Le scadenze per la Pac. Novità da Bruxelles per gli agrofarmaci. Mezzo miliardo di aiuti persi a causa di irregolarità
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere