
Intelligenza artificiale in agricoltura, il podcast per iniziare a capirci qualcosa
Fatti di Terra di Denari è una puntata speciale realizzata a quattro mani da AgroNotizie® e Diachem per esplorare il tema dell'Ia dal punto di vista agricolo
Fatti di Terra di Denari è una puntata speciale realizzata a quattro mani da AgroNotizie® e Diachem per esplorare il tema dell'Ia dal punto di vista agricolo
Selezionate in base alle tue preferenze
Al netto di guerre e possibili carenze climatiche, le aspettative produttive sono positive per tutte le principali commodity. L'abbondanza di riso continua a far calare il prezzo
Aggiungi interessi a questa sezione
Le trasmissioni dati sono trimestrali, a cominciare dai movimenti di carico e scarico di cereali del mese di luglio. Il primo trimestre (luglio-settembre), andrà notificato al Sian entro il 20 ottobre 2025. Oltre tale data si incorre in sanzioni
Le produzioni abbondanti di frumento tenero e duro in Europa tenderanno ad abbassare le quotazioni, mentre la situazione ancora incerta in Usa e Canada potrebbe rallentare la discesa dei prezzi. Per il mais le produzioni record in Nord America imprimono un andamento ribassista
Il perdurare della volatilità sui mercati internazionali, legata alle incertezze sull'esito del raccolto in Nord America, fa il paio con le previsioni di incremento produttivo in Europa e determina le diminuzioni in Italia
Secondo Italmopa la mietitura 2025 ha raggiunto i 4 milioni e 365mila tonnellate (+24% sul 2024), superando la previsione resa a Durum Days di 4 milioni e 200mila tonnellate (+20%). Buona la qualità e lo stato sanitario, ma le proteine sono in calo
Arriva un plafond da 350mila euro per finanziare l'acquisto di presidi di prevenzione per la fauna costituita da specie protette
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere