Agricoltura, il futuro è saper analizzare e gestire i rischi
Risk management e credito temi importanti e molto seguiti al Forum Cdo Agroalimentare svoltosi venerdì 27 e sabato 28 gennaio scorsi a Milano Marittima (Ra)
Risk management e credito temi importanti e molto seguiti al Forum Cdo Agroalimentare svoltosi venerdì 27 e sabato 28 gennaio scorsi a Milano Marittima (Ra)
Rese in picchiata, aumento dei costi di produzione, gravi problemi di sanità della granella: il 2022 sarà ricordato dai maidicoltori come un'annata nera. Il punto sul settore alla Giornata del Mais 2023, dove spazio è stato dato anche alla nuova Pac e ai fondi a disposizione per il mais
La nuova Pac, entrata in vigore il primo gennaio 2023, introduce importanti novità per gli agricoltori, anche sull'impiego degli agrofarmaci. Di questo si è discusso durante un evento organizzato da Bayer con Angelo Frascarelli, presidente di Ismea
La produzione 2022-2023 di mais in Ue dovrebbe diminuire del 23,6%, -8,9% invece negli Stati Uniti. I prezzi della soia sono sostenuti, anche se le dinamiche non sono omogenee sui mercati internazionali. Come reagiranno gli allevatori?
Ieri, 25 gennaio 2023, Foggia ha perso 20 euro alla tonnellata, dopo che Bari martedì aveva lasciato sul tappeto ben 15 euro. Sullo sfondo la chiusura dei porti canadesi della regione dei grandi laghi e l'imperversare della debolezza della divisa Usa sull'euro
Il Belpaese punta a raggiungere il 25% delle superfici coltivate con metodo biologico nel 2027, ma l'attenzione al settore è diversa da regione a regione. E in Ue a che punto siamo? Scopri di più grazie alle infografiche
Come ogni anno chi fa agricoltura biologica è tenuto alla presentazione del Piano Annuale delle Produzioni. Quest'anno la scadenza per la presentazione è il 15 maggio 2023
Torna a Berlino dall'8 al 10 febbraio 2023 il Salone dedicato al commercio globale di prodotti ortofrutticoli freschi. un ricco programma per fornire informazioni utili a tutti gli operatori della filiera e orientare gli operatori professionali nelle scelte aziendali
La Conferenza Economica organizzata da Cia - Agricoltori Italiani si terrà l'8 e 9 febbraio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma
Dal 15 al 16 febbraio 2023 Pordenone ospiterà NovelFarm, la fiera per le coltivazioni fuori suolo e il vertical farming. Riflettori accesi sulle colture indoor, anche nell'ottica della salvaguardia della sicurezza alimentare e della biodiversità
Come ogni anno si terrà a San Francisco (14-15 marzo prossimi) l'edizione 2023 del World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento dedicato all'innovazione in agricoltura. Quest'anno si parlerà di carbon farming, biosolution, robotica, digitale e molto altro ancora
A Torino, dal 31 marzo al 2 aprile 2023, la prima edizione dell'evento scientifico divulgativo: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, ma anche spettacoli e concerti