Premio nazionale Ercole Olivario per i migliori oli italiani
Olivicoltori, frantoi, oleifici cooperativi e altri operatori del comparto potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 4 febbraio 2021. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese

Il concorso è riservato all'olio di qualità italiano ottenuto dalla molitura effettuata nella presente campagna olivicola (Foto di archivio)
Fonte foto: © paketesama - Fotolia
Il concorso nazionale Ercole Olivario, promosso dall'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e dalla Cciaa Perugia, è riservato all'olio di qualità italiano ottenuto dalla molitura effettuata nella presente campagna olivicola.
Potranno partecipare al concorso gli oli a denominazione d'origine, già riconosciuti in ambito comunitario (Dop/Igp) e gli oli extravergini di oliva, la cui territorialità è attestata dal partecipante con autodichiarazione.
Il concorso prevede la premiazione degli oli che otterranno i primi due posti nelle due categorie per le tipologie: fruttato leggero, fruttato medio, fruttato intenso; sono inoltre previste diverse menzioni e premi speciali.
Olivicoltori, frantoi, oleifici cooperativi e altri operatori del settore potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 4 febbraio 2021.
Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
Potranno partecipare al concorso gli oli a denominazione d'origine, già riconosciuti in ambito comunitario (Dop/Igp) e gli oli extravergini di oliva, la cui territorialità è attestata dal partecipante con autodichiarazione.
Il concorso prevede la premiazione degli oli che otterranno i primi due posti nelle due categorie per le tipologie: fruttato leggero, fruttato medio, fruttato intenso; sono inoltre previste diverse menzioni e premi speciali.
Olivicoltori, frantoi, oleifici cooperativi e altri operatori del settore potranno presentare la domanda di partecipazione entro il 4 febbraio 2021.
Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese
nei seguenti settori
Agricoltura
Progettazione e Sviluppo
Finanziamenti pubblici agevolati
Organizzazione Aziendale
Energie Rinnovabili
Sito internet: www.cicabo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri