Toscana, in arrivo gli anticipi Pac e Psr
La Giunta regionale ha dato mandato ad Artea per il pagamento di 116 milioni alle aziende, di cui circa 95 milioni per i pagamenti diretti e circa 22 milioni per le misure del Programma di sviluppo rurale

Pac e Psr, la Toscana si prepara a pagare gli anticipi
Fonte foto: Stefano Acetelli - Wikipedia
La Regione Toscana ha deciso di utlizzare la possibilità, prevista dalla Commissione europea, di pagare gli anticipi dei contributi Pac e Psr del 2020 e ha dato mandato ad Artea, l'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura di provvedere per effettuarli il prima possibile e nella misura più ampia possibile.
In totale potranno essere pagati 116 milioni di euro. Di questi circa 95 milioni serviranno per i pagamenti diretti della Pac, che interessano 23.209 aziende e circa 22 milioni di euro saranno destinati invece agli anticipi per le misure del Psr che andranno a 5.111 imprese agricole.
Tra le misure del Psr che saranno maggiormente interessate dagli anticipi ci saranno quella per i contributi all'agricoltura biologica, con 1.721 domande ammesse al pagamento, quella per i contributi alle aziende montane, con 2.959 aziende beneficiarie e quella per gli impegni agroambientali, con 431 domande da pagare.
Per il nuovo assessore regionale all'Agricoltura Stefania Saccardi l'opportunità di garantire gli anticipi previsti dalla Commissione Ue è importante per poter dare risposte immediate alle aziende in un momento particolarmente difficile come questo.
In totale potranno essere pagati 116 milioni di euro. Di questi circa 95 milioni serviranno per i pagamenti diretti della Pac, che interessano 23.209 aziende e circa 22 milioni di euro saranno destinati invece agli anticipi per le misure del Psr che andranno a 5.111 imprese agricole.
Tra le misure del Psr che saranno maggiormente interessate dagli anticipi ci saranno quella per i contributi all'agricoltura biologica, con 1.721 domande ammesse al pagamento, quella per i contributi alle aziende montane, con 2.959 aziende beneficiarie e quella per gli impegni agroambientali, con 431 domande da pagare.
Per il nuovo assessore regionale all'Agricoltura Stefania Saccardi l'opportunità di garantire gli anticipi previsti dalla Commissione Ue è importante per poter dare risposte immediate alle aziende in un momento particolarmente difficile come questo.
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri