WEBINAR - InnovaInAzione, casi di eccellenza per promuovere il cambiamento in agricoltura
Giovedì 3 dicembre 2020 alle 15.00 un confronto sull'innovazione applicata con istituzioni, tecnici e aziende agricole

Il 3 dicembre 2020 alle 15.00
La diffusione dell'innovazione in un settore sempre più strategico come l'agricoltura è fondamentale. Per raccontare l'esperienza di chi ha puntato proprio su questo fattore, l'appuntamento è il prossimo 3 dicembre, ore 15.00, con il webinar intitolato "InnovaInAzione, casi di eccellenza per promuovere il cambiamento in agricoltura - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto sul tema dell'innovazione applicata", organizzato da Ismea in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili e moderato da Ivano Valmori, direttore di AgroNotizie.
In linea con quanto stabilito dalla Pac 2014-2020, la promozione e il trasferimento della conoscenza e dell'innovazione nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali sono diventati una priorità per il rafforzamento e l'adeguamento del capitale umano nelle aree rurali, oltre che per l'attivazione di dinamiche di osmosi tra mondo delle imprese e ricerca. Un dialogo tra istituzioni, tecnici e organizzazioni, l'evento digitale sarà un momento di confronto e di stimolo, partendo dalle difficoltà riscontrate e dalle soluzioni per superarle, per delineare lo stato di applicazione dell'innovazione in agricoltura.
Per partecipare al webinar, che si terrà su piattaforma Zoom, è necessario iscriversi compilando questo modulo di registrazione.
L'evento online è organizzato nell'ambito delle attività della Rete rurale nazionale nella tematica "Divulgazione delle innovazioni esistenti e buone pratiche aziendali" Scheda 25.1
Scopri di più sul webinar InnovaInAzione
In linea con quanto stabilito dalla Pac 2014-2020, la promozione e il trasferimento della conoscenza e dell'innovazione nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali sono diventati una priorità per il rafforzamento e l'adeguamento del capitale umano nelle aree rurali, oltre che per l'attivazione di dinamiche di osmosi tra mondo delle imprese e ricerca. Un dialogo tra istituzioni, tecnici e organizzazioni, l'evento digitale sarà un momento di confronto e di stimolo, partendo dalle difficoltà riscontrate e dalle soluzioni per superarle, per delineare lo stato di applicazione dell'innovazione in agricoltura.
Per partecipare al webinar, che si terrà su piattaforma Zoom, è necessario iscriversi compilando questo modulo di registrazione.
L'evento online è organizzato nell'ambito delle attività della Rete rurale nazionale nella tematica "Divulgazione delle innovazioni esistenti e buone pratiche aziendali" Scheda 25.1
Scopri di più sul webinar InnovaInAzione
Fonte: Rete Rurale Nazionale
Tag: convegni innovazione eventi webinar
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri