Agricoltura digitale
Archivio articoli
Articoli di aprile 2025
Trovati 11 articoli
Peronospora della vite, è cruciale pianificare bene la difesa
In un contesto di cambiamenti climatici, dove il meteo è sempre più imprevedibile, occorre pianificare adeguatamente i trattamenti fitosanitari in vigneto per evitare annate come quella del 2023. In questo senso un aiuto arriva dai Dss, strumenti digitali, sempre più precisi, che sono utili per identificare prodotti e timing dei trattamenti
Come capire se il trattore è usato correttamente
Sapere se l'uso del trattore è ottimizzato è questione di esperienza ma non solo: tempi di lavoro, consumi e digitalizzazione sono parametri concreti di valutazione dell'efficienza dei costi operativi e della sostenibilità. Oggi ci sono gli strumenti per misurarli
Robot Atomatika, precisione e sicurezza al servizio del viticoltore
La robotica agricola apre nuove strade in viticoltura. Il nuovo mezzo di Agricobots lavora in autonomia tra i filari, anche su terreni difficili, ottimizzando tempi e risorse e assicurando continuità operativa senza rinunciare alla sicurezza
Furto di trattori, come usare gli AirTag per rintracciare il mezzo rubato
Una delle piaghe che affligge le aziende agricole è il furto di trattori. Se fermare i ladri prima che scompaiano con il mezzo è la strategia migliore, usare sistemi come gli AirTag di Apple consente di ritrovare facilmente il trattore sottratto illegalmente
Food Bite Italy 2025: cinque startup per cambiare l'agricoltura
A Milano va in scena l'innovazione AgTech firmata EIT Food: dalla zootecnia digitale al biochar, dai microgreen alle irroratrici, ecco le cinque startup che sono salite sul palco di Milano durante l'evento
TellyWine®, l'app che fa parlare le bottiglie di vino
Durante il Vinitaly 2025 è stata presentata TellyWine®, un'app che grazie all'intelligenza artificiale riconosce le bottiglie di vino ed è in grado di fornire al consumatore informazioni importanti, come ad esempio la denominazione, il grado zuccherino, eventuali certificazioni e il calcolo dell'alcolemia
App iAgro, in vigneto con lo smartphone per ottimizzare le operazioni colturali e creare mappe di vigore
Grazie alla prima mobile app Dss di Agrobit è possibile ottimizzare i trattamenti fitosanitari e generare mappe di vigore e prescrizione per gestire al meglio la fertilizzazione e il raccolto, il tutto per migliorare la qualità dei prodotti finali e ridurre lo spreco di risorse. Ecco come funziona
Biostimolanti, cinque consigli per l'applicazione col drone
I biostimolanti, a differenza dei prodotti fitosanitari, possono essere distribuiti sulle colture tramite drone. È però necessario prestare attenzione ad alcune criticità per evitare di fare errori
Aumento di capitale per Saturnalia, la startup che scruta i campi dallo spazio
Saturnalia, startup che ha sviluppato una piattaforma per il monitoraggio dei terreni agricoli da immagini satellitari, ha chiuso un aumento di capitale da 600mila euro guidato da Farming Future. Il servizio, già operativo, è rivolto ad aziende agricole e compagnie assicurative
I Venerdì di QdC®: riconoscere i mezzi tecnici ed evitare autodenunce con le nuove tecnologie
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 11 aprile 2025 dalle 14:30 alle 15:30
Agrofarmaci ed etichette, come usare agrinput® per evitare le multe
Con l'obbligo di compilare digitalmente il Quaderno di Campagna dell'Agricoltore è quanto mai necessario essere sicuri di aver trattato secondo le indicazioni riportate sull'etichetta in vigore il giorno del trattamento, che può essere diversa da quella presente sulla confezione. agrinput® è un'app pensata apposta per evitare errori
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate