Fieragricola Tech 2025
In calendario il 29 e 30 gennaio 2025 la seconda edizione di Fieragricola Tech. Presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere focus su agricoltura digitale, robotica, energie rinnovabili, smart irrigation e biostimolanti
Grano duro, in Italia prezzi fermi
Le borse merci italiane sulle orme dei mercati internazionali, dove si registra prevalentemente stabilità, mentre i rialzi del dollaro Usa fanno salire le quotazioni in euro dei cereali americani
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
In Gazzetta, l'agricoltura nella legge di bilancio
Novità per quote latte, lingua blu, ricerca, Psr e assicurazioni. Arrivano le "città di identità" per i comuni legati a produzioni di eccellenza. Registri vitivinicoli sempre più digitali. Da Bruxelles indicazioni su come si certifica il sequestro di carbonio. Aumentati gli aiuti de minimis
Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia
Pomodoro Tolerix: il catalogo si amplia
Syngenta Vegetable Seeds con il nuovo catalogo pomodoro da industria 2024-2025 presenta la novità Tolerix che si aggiunge alle varietà Redix, Fantix e Miceno per affrontare la campagna con qualità e affidabilità
Economia e politica
Clima, mercati e tecnologie al centro del 22° Forum Ipagro
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico
Meteo
Tendenza meteo 10 giorni: Acuta fase di maltempo in arrivo al Centro Sud, freddo e neve
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Maltempo invernale al Sud; migliora al Centro Nord. Venti settentrionali sulla Penisola
Instabile su Abruzzo, Molise e regioni meridionali peninsulari, con piogge e nevicate a quote collinari. Ampi spazi sereni altrove
Prezzi e mercati
Cereali, rimane contenuto il passivo di bilancio
Il deficit sfiora i 2 miliardi, in forte calo rispetto ai quasi 2,8 miliardi dei primi nove mesi del 2023. Continua il forte deprezzamento delle importazioni
Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Suini d'allevamento | 3,03 €/kg | - |
Sorgo | 218,50 €/t | +2,50% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica
Valtra S416: il "Boss" sbarca in Italia
Dalla Finlandia arrivano in Italia i nuovi trattori Serie S6, protagonisti di un programma demo previsto nel 2025. Scopriamo dal campo le caratteristiche del top di gamma S416, seducente nella livrea Unlimited, potente e pronto a dominare ogni campo
Fertilizzazione
Mercato dei biostimolanti, sei sfide per il 2025
Durante il Biostimulants World Congress 2024, che si è tenuto a Miami (Usa) a novembre, sono emerse diverse sfide che il settore deve affrontare se vuole vedere crescere i tassi di adozione dei biostimolanti tra gli agricoltori. Tra le altre, garantire un ritorno economico soddisfacente, fare formazione e migliorare i processi produttivi
Difesa e diserbo
Melo: nuovi problemi nella difesa
Particolari attenzioni alla Venturia asperata e al Colletotrichum. Tra i fitofagi, sono gli afidi a preoccupare, in particolare l'afide lanigero, mentre non si può considerare risolto il problema della cimice asiatica
Zootecnia
Toscana, il bando per gli impegni per l'apicoltura
A disposizione 3 milioni di euro per i prossimi 5 anni per chi conduce alveari in zone dove l'attività di impollinazione delle api è considerata importante per le piante selvatiche
Bioenergie
Perché falliscono i progetti di biogas?
Analisi retrospettiva dei progetti andati male negli ultimi quindici anni. A cura di Mario A. Rosato
Prossimi eventi
Fieragricola Tech 2025
In calendario il 29 e 30 gennaio 2025 la seconda edizione di Fieragricola Tech. Presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere focus su agricoltura digitale, robotica, energie rinnovabili, smart irrigation e biostimolanti
Le sfide alla produzione globale degli alimenti
Martedì 14 gennaio 2025 alle 9:30 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Si potrà seguire l'incontro anche online
Glomerella, nuova emergenza del melo: diffusione e conoscenze attuali
Il 16 gennaio 2025, dalle 14:00 alle 17:30, si terrà in presenza a Bologna un evento tecnico scientifico sulla glomerella, una malattia fungina che su melo causa defogliazione prematura e ridotta qualità dei frutti
Novità Economico Fiscali 2025
Se ne parla al Centro Congressi di Cesena Fiera il 17 gennaio 2025, ore 9:00
Tutti impazziti: clima, mercati e tecnologie. Come crescere nel caos? - Forum Ipagro - Impresa Persona Agroalimentare 2025
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico
Convegno finale progetto B-Wine: il biochar per aumentare la sostenibilità della viticoltura nel comparto biologico
Appuntamento il 31 gennaio 2025 presso l'azienda Fèlsina Spa a Castelnuovo Berardenga a Siena. Il focus del convegno sarà la presentazione dei risultati finali del progetto B-Wine