
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera

Grano duro, in Italia prezzi in calo
Il perdurare della volatilità sui mercati internazionali, legata alle incertezze sull'esito del raccolto in Nord America, fa il paio con le previsioni di incremento produttivo in Europa e determina le diminuzioni in Italia
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Mela Annurca, appuntamento a Portici
Focus su tradizione, innovazione e caratteristiche dei frutti domani, venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, al Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II di Portici (Na)


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia

Vite, nuove strategie per l'adattamento
Dalle Tecniche di Evoluzione Assistita ai Piwi, fino ai nuovi portainnesti e vitigni autoctoni. Tutte le strategie attuali per rendere la vite più tollerante a malattie e cambiamenti climatici, con meno input e più qualità


Economia e politica

Danni da fauna selvatica, in Emilia Romagna contributi per la prevenzione
Arriva un plafond da 350mila euro per finanziare l'acquisto di presidi di prevenzione per la fauna costituita da specie protette


Meteo
Caldo soffocante addio: si apre una parentesi estiva piacevole, ma occhio ai temporali!
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Contesto prevalentemente anticiclonico con ampi spazi sereni e clima piacevole
Ventilazione dai quadranti settentrionali; generali condizioni di bel tempo. Qualche nube sui rilievi alpini e del Centro Sud



Prezzi e mercati

Cereali, cresce il disavanzo nel primo trimestre
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Limoni | 0,71 €/kg | +5,60% |
Vini bianchi comuni | 5,65 €/ettogrado | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

Nuove testate G500V VariCut per le mietitrebbie Case IH
Destinate alle mietitrebbiatrici Axial-Flow 160, Axial-Flow 260 e AF, le inedite testate per cereali a lama variabile assicurano migliori prestazioni di raccolta e un minor carico di lavoro per il conducente


Fertilizzazione

Voci dalla Europa e dal bacino padano. Le ultime novità su fertilizzanti e non solo
Pubblicata una proposta di regolamento di semplificazioni per fertilizzanti e sostanze chimiche. Posticipato al 2028 il divieto di utilizzo dell'urea nel bacino padano


Difesa e diserbo

Non solo cinghiali e lupi, aumentano le specie dannose per l'agricoltura
Già colpiti da cinghiali, nutrie, lupi e corvi, gli agricoltori devono fare i conti con nuove specie che possono arrecare danni ai campi. Si moltiplicano le segnalazioni che riguardano cervi, minilepri, oche selvatiche, scoiattoli, fenicotteri e pappagallini

Zootecnia

Battuta d'arresto per il mercato dei suini
Quotazioni in calo e aumento dei costi di produzione fanno peggiorare i conti degli allevamenti. Migliorano in compenso i bilanci delle fasi a valle della filiera. È il quadro che emerge dalle analisi del Crefis


Bioenergie

La Lca degli impianti di digestione anaerobica. Prima parte
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato


Prossimi eventi
Simposio del Melone Mantovano Igp
Un viaggio tra territorio e prospettive future dal 22 al 24 luglio 2025 nel mantovano: un evento esperienziale che per la prima volta riunisce gli operatori della filiera
Campo Demo Vite Difesa 2025
Organizzato da Agricola 2000, l'evento si svolgerà il prossimo 10 luglio ad Asti. Ecco di cosa si parlerà e come partecipare
Agricoltura 4.0: come l'intelligenza artificiale trasforma la gestione dei dati
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 11 luglio 2025 dalle 14:30 alle 15:30
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025
Salute e fertilità del suolo
Le interazioni degli apparati radicali con il microbiota del suolo sotto la lente venerdì 24 ottobre 2025 a Lugo (Ra) al convegno della Fondazione Fresh