
Cosa fare nei prossimi mesi per adeguarsi alle normative 2025-2026 - EVENTO ONLINE
Giovedì 26 giugno 2025 si terrà una mattinata dedicata alla formazione regolatoria. Il webinar, gratuito, è in programma alle 10:30

Pac, Agea emette decreti di pagamento per oltre 125 milioni di euro
Negli ultimi giorni sono state disposte erogazioni per 106,2 milioni sul Primo Pilastro campagna 2024, 5,9 milioni sulla gestione del rischio (vegetali) e oltre 13,6 milioni di euro sui Psr 2014-2022, campagna 2024
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Il futuro del settore vitivinicolo, convegno ai Georgofili
Venerdì 13 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze, ore 10:00


Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia
Piccoli frutti e drupacee, le novità: tutto in una mostra pomologica
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva

Economia e politica

Agroalimentare in Emilia Romagna, lunedì la presentazione del rapporto
Il 2024 è stato un anno record per il settore. Appuntamento il 23 giugno 2025 a Bologna nella Terza Torre, sede della Regione


Meteo
Tendenza meteo 15 giorni: residui effetti della depressione al Sud. Caldo in forte aumento al Nord
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Contesto anticiclonico con ampi spazi sereni da Nord a Sud; classici temporali diurni sui rilievi
Generali condizioni di bel tempo con locale instabilità pomeridiana sulle Alpi e dorsale appenninica



Prezzi e mercati

Cereali, si inverte la tendenza
Cresce il deficit commerciale nei primi due mesi del 2025. Scende l'export, aumenta l'import in volumi e valore


Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Pomodori serra | 0,61 €/kg | - |
Ruscus | 9,07 €/kg | +7,50% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica

New Holland aggiorna le mietitrebbie CX, CH e TC per il 2026
Testate Varifeed riviste e diverse nuove soluzioni per le mietitrebbie CX5/6, CH7 e TC Model Year 2026. Il risultato: aumento delle prestazioni di raccolta e della facilità di configurazione


Fertilizzazione

Biostimolanti e alghe: alleate efficaci per tutte le colture
Algiveg® é il biostimolante certificato europeo di L. Gobbi a base di Laminaria digitata, un'alga bruna dalle molteplici proprietà


Difesa e diserbo

Cosa si intende per agenti di biocontrollo, esattamente?
Voci dall'Europa. Presentata al Parlamento Ue una iniziativa per definire una volta per tutte che cosa si intende per agenti di biocontrollo e per accelerarne l'immissione sul mercato. Il primo report dell'iniziativa in attesa della votazione


Zootecnia

Per i formaggi numeri da record
Il settore lattiero caseario può vantare una crescita costante e risultati eccellenti sul fronte dell'export. I dati presentati all'Assemblea di Assolatte che ha celebrato gli 80 anni di vita. Ora la sfida su sostenibilità e competitività


Bioenergie

Agrivoltaico, un'opportunità per diversificare il reddito
Attraverso l'implementazione dell'agrivoltaico gli agricoltori potrebbero diversificare le loro entrate senza perdere la proprietà dei loro campi. Ecco le proposte di Ingenium che integrano agricoltura, produzione elettrica e tecnologie avanzate


Prossimi eventi
Cosa fare nei prossimi mesi per adeguarsi alle normative 2025-2026 - EVENTO ONLINE
Giovedì 26 giugno 2025 si terrà una mattinata dedicata alla formazione regolatoria. Il webinar, gratuito, è in programma alle 10:30
Presentazione del Rapporto 2024 del sistema agroalimentare dell'Emilia Romagna
Il 2024 è stato un anno record per il settore. Appuntamento il 23 giugno 2025 a Bologna nella Terza Torre, sede della Regione
Presentazione del volume Agricoltura 2030. Riflessioni dei Georgofili
La presentazione del libro si terrà giovedì 26 giugno 2025 all'Accademia dei Georgofili di Firenze
Enovitis Extrême 2025
La manifestazione torna l’8 luglio 2025 per la terza edizione, questa voltra tra i vigneti terrazzati della Cantina di Cembra in Trentino. In scena macchine e attrezzature specializzate per affrontare le sfide della viticoltura in forte pendenza
International Asparagus Days e International Berries Days 2025
Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Bordeaux è in programma l'evento per scoprire le innovazioni internazionali per le due filiere
Agrilevante 2025
Si prepara un’edizione in grande stile per Agrilevante 2025, la rassegna internazionale della meccanizzazione agricola e dell’innovazione per l’agricoltura mediterranea, in programma alla Fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre 2025