NovelFarm 2025
A Pordenone Fiere, il 12 e 13 febbraio prossimi, si svolgerà la sesta edizione dell'evento per approfondire le innovazioni e le prospettive di mercato delle coltivazioni in ambiente controllato, con uno sguardo alle tendenze e alle applicazioni innovative nel settore
Olivicoltura, come uscire dal declino?
Tra il 2015 e il 2023 perse 147mila tonnellate di produzione di olio, ma 200mila ettari di oliveto in Italia sono in stato di abbandono. Confeuro chiede un piano nazionale, mentre Italia Olivicola sollecita le regioni ad intervenire sul settore
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
Melo: nuovi problemi nella difesa
Particolari attenzioni alla Venturia asperata e al Colletotrichum. Tra i fitofagi, sono gli afidi a preoccupare, in particolare l'afide lanigero, mentre non si può considerare risolto il problema della cimice asiatica
Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia
Pomodoro Baroncino, il San Marzano facile da coltivare
Per rispondere alle specifiche necessità locali della Campania Syngenta Vegetable Seeds introduce una varietà con bassissima sensibilità al marciume apicale e con frutti uniformi e consistenti per tutta la stagione
Economia e politica
Isagri si espande acquisendo i dati meteo di Sencrop
La francese Isagri, che sviluppa soluzioni digitali per le aziende agricole, ha annunciato di aver acquisito Sencrop, una delle più importanti aziende attive nel settore della meteorologia e della sensoristica meteo. Tra le due realtà interessanti sinergie
Meteo
Tendenza meteo per i prossimi 15 giorni: a sorpresa arriva l'Atlantico, cosa accadrà sull'Italia
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Valori barici in diminuzione, tempo localmente instabile su diverse regioni
Cieli molto nuvolosi o coperti, soprattutto al Centro-Nord, con piogge irregolari. Venti deboli variabili
Prezzi e mercati
Cereali, rimane contenuto il passivo di bilancio
Il deficit sfiora i 2 miliardi, in forte calo rispetto ai quasi 2,8 miliardi dei primi nove mesi del 2023. Continua il forte deprezzamento delle importazioni
Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Limoni | 0,46 €/kg | - |
Mele | 0,86 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica
Assistenza tecnica sulle macchine agricole? Ci pensa l'AI di CNH Industrial
I concessionari dei brand del Gruppo potranno supportare gli agricoltori in modo più efficiente e veloce grazie al nuovo strumento di intelligenza artificiale CNH AI Tech Assistant
Fertilizzazione
Biofertilizzanti: la chiave per un'agricoltura più efficiente e sostenibile
I biostimolanti rappresentano una svolta per un'agricoltura più sostenibile, migliorando l'efficienza nutrizionale e la tolleranza agli stress. 3UP-Leaf di De Sangosse, con microrganismi innovativi, ottimizza la nutrizione vegetale riducendo l'uso di fertilizzanti chimici
Difesa e diserbo
Etichettatura dei prodotti fitosanitari: si va verso l'etichettatura digitale obbligatoria
Voci dall'Europa: in corso la consultazione pubblica sul progetto di regolamento che dovrà essere pubblicato entro l'anno
Zootecnia
Apicoltura: il 39° Congresso dell'Aapi
L'appuntamento annuale organizzato dall'Associazione Apicoltori Professionisti Italiani si terrà a Varese dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025
Bioenergie
Biometano, un accordo per sostenere la realizzazione degli impianti
Al via l'intesa tra Banca Monte dei Paschi di Siena, Consorzio Italiano Biogas e Coldiretti per la sostenibilità agricola ed energetica
Prossimi eventi
NovelFarm 2025
A Pordenone Fiere, il 12 e 13 febbraio prossimi, si svolgerà la sesta edizione dell'evento per approfondire le innovazioni e le prospettive di mercato delle coltivazioni in ambiente controllato, con uno sguardo alle tendenze e alle applicazioni innovative nel settore
Tutti impazziti: clima, mercati e tecnologie. Come crescere nel caos? - Forum Ipagro - Impresa Persona Agroalimentare 2025
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico
Giornata del Mais 2025 - Scenari di adattamento e innovazione
Un evento dedicato al mais tra economia, ricerca e soluzioni per affrontare il cambiamento climatico. Venerdì 24 gennaio 2025 a Bergamo e online
39° Congresso Aapi
L'appuntamento annuale organizzato dall'Associazione Apicoltori Professionisti Italiani si terrà a Varese dal 29 gennaio al 2 febbraio 2025
Fieragricola Tech 2025
In calendario il 29 e 30 gennaio 2025 la seconda edizione di Fieragricola Tech. Presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere focus su agricoltura digitale, robotica, energie rinnovabili, smart irrigation e biostimolanti
Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive
Questo il focus del convegno "Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 29 gennaio