Novità Economico Fiscali 2025
Se ne parla al Centro Congressi di Cesena Fiera il 17 gennaio 2025, ore 9:00
Legge di Bilancio 2025 tra luci e ombre
Aumenta al 18% l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei terreni agricoli, costituto un Fondo da 10 milioni di euro per la lingua blu, ma manca un piano per le risorse idriche. Rifinanziata la ricerca per l'editing genomico
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
In Gazzetta, l'agricoltura nella legge di bilancio
Novità per quote latte, lingua blu, ricerca, Psr e assicurazioni. Arrivano le "città di identità" per i comuni legati a produzioni di eccellenza. Registri vitivinicoli sempre più digitali. Da Bruxelles indicazioni su come si certifica il sequestro di carbonio. Aumentati gli aiuti de minimis
Aggiungi interessi a questa sezione
Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner
News dai Partner
Agronomia
Pomodoro Tolerix: il catalogo si amplia
Syngenta Vegetable Seeds con il nuovo catalogo pomodoro da industria 2024-2025 presenta la novità Tolerix che si aggiunge alle varietà Redix, Fantix e Miceno per affrontare la campagna con qualità e affidabilità
Economia e politica
Agricoltura di precisione? L'importante è iniziare... con Precision Testing Srl
L'agricoltura di precisione ha come obiettivo quello di gestire la variabilità dei campi, ottimizzando l'uso delle risorse per ottenere produzioni maggiormente sostenibili sotto il profilo economico e ambientale. Un approccio che fa bene ai conti delle aziende agricole e all'ambiente, ma che non è sempre facile implementare. Per supportare gli agricoltori Precision Testing Srl ha sviluppato un servizio modulare e flessibile, che sarà presentato anche durante Fieragricola TECH 2025
Meteo
Tendenza meteo 10 giorni: Acuta fase di maltempo in arrivo al Centro Sud, freddo e neve
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Ultime effetti del vortice depressionario al Sud; migliora al Centro, bello al Nord
Instabilità diffusa sulle regioni meridionali con nevicate a bassa quota, fino in collina. Residue nubi sulle adriatiche centrali
Prezzi e mercati
Cereali, rimane contenuto il passivo di bilancio
Il deficit sfiora i 2 miliardi, in forte calo rispetto ai quasi 2,8 miliardi dei primi nove mesi del 2023. Continua il forte deprezzamento delle importazioni
Le quotazioni dei prodotti agroalimentari
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Parmigiano reggiano | 13,05 €/kg | +0,70% |
Mais | 223,30 €/t | +0,40% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziAgrimeccanica
John Deere presenta nuove macchine e tecnologie autonome al CES 2025
Soluzioni autonome per l’agricoltura e la cura professionale del verde, i pezzi forti della proposta John Deere annunciati al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas.
Fertilizzazione
Spinaci: fra miti e realtà
Anche gli spinaci, per quanto rustici e poco esigenti, beneficiano di alcuni apporti nutrizionali specifici, sempre all'insegna dell'equilibrio per scongiurare l'eccesso di nitrati nelle foglie
Difesa e diserbo
Altezza, velocità, volumi… cinque riflessioni sull'uso dei droni per l'irrorazione
L'applicazione di biostimolanti o agrofarmaci tramite drone, sebbene garantisca alcuni vantaggi, pone anche delle sfide ingegneristiche e agronomiche. Prime fra tutte la decisione dell'altezza di volo, della velocità di avanzamento e dei volumi di miscela da impiegare
Zootecnia
Toscana, il bando per gli impegni per l'apicoltura
A disposizione 3 milioni di euro per i prossimi 5 anni per chi conduce alveari in zone dove l'attività di impollinazione delle api è considerata importante per le piante selvatiche
Bioenergie
Perché falliscono i progetti di biogas?
Analisi retrospettiva dei progetti andati male negli ultimi quindici anni. A cura di Mario A. Rosato
Prossimi eventi
Novità Economico Fiscali 2025
Se ne parla al Centro Congressi di Cesena Fiera il 17 gennaio 2025, ore 9:00
Le sfide alla produzione globale degli alimenti
Martedì 14 gennaio 2025 alle 9:30 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Si potrà seguire l'incontro anche online
Tecnologie digitali innovative per aumentare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi di difesa in vigneto: SmartDEFENSE
"Tecnologie digitali innovative per aumentare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi di difesa in vigneto": appuntamento il 16 gennaio 2025 con il convegno del progetto SmartDEFENSE
Glomerella, nuova emergenza del melo: diffusione e conoscenze attuali
Il 16 gennaio 2025, dalle 14:00 alle 17:30, si terrà in presenza a Bologna un evento tecnico scientifico sulla glomerella, una malattia fungina che su melo causa defogliazione prematura e ridotta qualità dei frutti
Tutti impazziti: clima, mercati e tecnologie. Come crescere nel caos? - Forum Ipagro - Impresa Persona Agroalimentare 2025
Il 24 e il 25 gennaio 2025 al Palace Hotel di Milano Marittima (Ra) si tracceranno le linee guida per aiutare imprenditori, manager e aziende a muoversi in un presente sempre più caotico
Fieragricola Tech 2025
In calendario il 29 e 30 gennaio 2025 la seconda edizione di Fieragricola Tech. Presso il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere focus su agricoltura digitale, robotica, energie rinnovabili, smart irrigation e biostimolanti