Leggi di più Dal 1969,
leader nella nutrizione sostenibile delle colture, per un futuro migliore
Scopri tutti i prodotti I fertilizzanti UNIMER massimizzano l'efficienza della concimazione per  una sostenibilità a 360 gradi
Leggi di più Per nutrire  le colture, preservare la fertilità del suolo, mitigare gli effetti del cambiamento climatico

UNIMER società italiana che produce e commercializza fertilizzanti dal 1969, da sempre leader nel segmento dei prodotti solidi uso terreno a valenza ecologica.

Prodotti

Consigli di concimazione

La concimazione sostenibile inizia con il ripristino della sostanza organica nel suolo

Le testimonianze di
chi ha scelto la qualita’ Unimer

Guarda il video

Instagram

MICROFORCE è un prodotto innovativo che agisce specificamente sul sistema suolo-pianta. Offre numerosi vantaggi grazie alla combinazione di un alto contenuto di carbonio organico umificato con un inoculo selezionato di microrganismi benefici che potenzia l’efficacia del prodotto: 
✅ Funghi Micorrizici (Rhyzophagus irregolaris): simbionti radicali “obbligati” che colonizzano le radici, creando una fitta rete di arbuscoli e vescicole, e aumentano la capacità di assorbimento delle radici oltre 700 volte.
✅ Batteri della Rizosfera:
✅ Azobacter Salinestris e Vinelandii: Fissano l’azoto atmosferico e producono sostanze simili alle auxine che promuovono la crescita delle radici.
✅  Bacillus Megaterium: Attivo nella produzione di acidi organici e sostanze “chelanti”, aumenta la disponibilità di fosfato, ferro, zinco e manganese.
✅ Frauteria Aurantia: Favorisce il rilascio di cationi nella soluzione circolante, migliorando la disponibilità di potassio e micronutrienti.

MICROFORCE, aumenta notevolmente la disponibilità di nutrienti (macro, meso e micro) e l’assorbimento di acqua; promuove la crescita radicale e vegetativa lungo tutto il ciclo colturale; è particolarmente efficace nell’attecchimento delle piantine e nell’accelerazione dello sviluppo delle radici dopo il trapianto o la semina.

MICROFORCE, un alleato prezioso per piante in salute e rese agricole ottimali.

Scopri di più > urly.it/3a6ab

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #Microforce #Fertilizzanti
Giornata mondiale della Biodiversità 2024: “Essere Parte del Piano” 🌎
Oggi è un’occasione speciale per riflettere sulla straordinaria varietà di vita che popola il nostro pianeta. A livello di ecosistemi, specie e geni, la biodiversità è la ricchezza che ci circonda, e dobbiamo proteggerla con passione e impegno.
“Essere Parte del Piano” perché ogni passo conta e insieme possiamo preservare la varietà e proteggere la vita! 
#Unimer “è parte del piano”!

#Unimer #GiornataMondialeDellaBiodiversità
🐝 C’è una estinzione silenziosa che mette a rischio la biodiversità globale, ma anche la nostra capacità di produrre cibo in maniera naturale. Si tratta delle api che garantiscono un servizio indispensabile, quello dell’impollinazione, da cui dipende quasi il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante che producono cibo per il consumo umano. Tuttavia, più del 40% di esse è a rischio estinzione a livello globale. 
Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api che mira a focalizzare l’attenzione sulla loro importanza e invita a supportare tutte quelle pratiche agricole che hanno un impatto positivo sulla salute degli insetti impollinatori e, al tempo stesso, rendono più efficienti, sostenibili e resilienti i sistemi agroalimentari.
Salvaguardiamo la vita sul pianeta, difendiamo e proteggiamo questi piccoli eroi!

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #dallapartedelleapi
🍀 Gli studenti del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
dell’@univpm sono entrati in contatto con la realtà industriale #Unimer e hanno potuto conoscere e fare esperienza degli impianti e dei processi produttivi dei nostri fertilizzanti ecologici.
Accogliamo sempre con grande entusiasmo le nuove generazioni di professionisti dell’agricoltura moderna, con cui ci confrontiamo su tematiche di innovazione tecnologica e di ricerca e sviluppo all’avanguardia.
Il nostro coinvolgimento in progetti formativi, per un’educazione professionale ed ambientale in linea con lo sviluppo sostenibile del Green Deal della UE, è parte dell’impegno di Unimer alla responsabilità sociale e all’attenzione al territorio.

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #UniversitàPolitecnicaDelleMarche #ProgettiFormativi
Repost @combi.mais 

𝐋𝐀 𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐈𝐒 𝐄̀ 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐎𝐓𝐓𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐎𝐓𝐓𝐈𝐌𝐄 𝐑𝐄𝐒𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐈 𝐅𝐄𝐑𝐓𝐈𝐋𝐈𝐙𝐙𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐔𝐍𝐈𝐌𝐄𝐑 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈.

Unimer SpA, confermandosi all’avanguardia nella sostenibilità ambientale e nell’innovazione, per Combi Mais 1.1, in via sperimentale, ha distribuito nell’area 2 i concimi organo-minerali certificati 𝐿𝐶𝐴: 𝑊𝐼𝑁𝑁𝐸𝑅 𝑁𝑃 11-25 con magnesio (300 Kg/ha)  per la concimazione in pre-semina e 𝑆𝑈𝑃𝐸𝑅 𝐴𝑍𝑂𝑇𝐸𝐾 𝑁32 (𝑆7) (300 Kg/ha) per la concimazione azotata di copertura. 
Entrambi i prodotti sono stati oggetto dello studio 𝐿𝐶𝐴 (𝐿𝑖𝑓𝑒 𝐶𝑖𝑐𝑙𝑒 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑚𝑒𝑛𝑡 - 𝐴𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑎 𝐸𝑛𝑔𝑖𝑛𝑒𝑒𝑟𝑖𝑛𝑔 2023), che ne ha misurato, con metodologie rigorose e standardizzate, il migliore impatto ambientale rispetto ai concimi minerali di riferimento. 

Per la concimazione di fondo è stato utilizzato 𝑀𝐼𝐶𝑅𝑂𝐹𝑂𝑅𝐶𝐸,  prodotto ad azione specifica (300 Kg/ha) inoculo di funghi micorrizici e batteri della rizosfera applicato su letame ad elevato tasso di umificazione, per rivitalizzare il suolo reintegrando sostanza organica umificata, amplificare la capacità di assorbimento di acqua e nutrienti da parte della coltura, migliorarne la resistenza agli stress e lo sviluppo iniziale.

Fertilizzanti Unimer, da sempre la scelta COMBI MAIS per la migliore produttività quali-quantitativa del 
mais!

Per maggiori informazioni sui prodotti ▶️https://www.unimerfertilizzanti.it/prodotti/

#Unimer #CombiMais #AgricolturaSostenibile #Protocollo2024 #FertilizzantiUnimer
Auguri a tutte le mamme da Unimer!🍀❤️

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #FestaDellaMamma
MICROLIFE è un ammendante speciale, letame bovino ed equino ad elevato grado di umificazione con consorzio microbico, bioattivatore della fertilità. 
I microrganismi benefici per il microbioma del suolo sono:
- Trichoderma Harzianum:  fungo simbiotico che colonizza le radici, migliora la tolleranza agli stress biotici, l’assorbimento dei nutrienti e la crescita della pianta
- Batteri della rizosfera:  Azobacter Salinestris e Vinelandii fissano l’azoto atmosferico e producono sostanze auxiniche che accelerano la crescite delle radici; Bacillus Megaterium e B. Subtilis producono acidi organici e chelanti naturali (siderofori)  che favoriscono la disponibilità di fosfati, ferro, zinco e manganese e proteggono le radici; Frauteria Aurantia aumenta il rilascio di cationi nella soluzione circolante favorendo la disponibilità di potassio e microelementi.

🍀 MICROLIFE migliora lo sviluppo vegetativo e la crescita dei frutti, specialmente nei terreni esausti e sfruttati.

Scopri di più > https://t.ly/y-jab

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #Microlife #Fertilizzanti #SviluppoVegetativo
🌽 La nutrizione del mais è fondamentale per ottenere ottime rese e con i fertilizzanti Unimer sempre più sostenibili.

UNIMER per la preparazione del suolo  mette a disposizione del maiscoltore 
• MICROFORCE,  prodotto ad azione specifica, inoculo di funghi micorrizici e batteri della rizosfera applicato su letame ad elevato tasso di umificazione, per rinnovare la fertilità e la vitalità del suolo, favorire l’assorbimento di acqua e nutrienti da parte della coltura, migliorarne la resistenza agli stress e lo sviluppo iniziale;
• WINNER, concime NP 11-25 con magnesio,  per la concimazione di  pre-semina; 
• SUPER AZOTEK N32 (S7) concime organo-minerale azotato per la concimazione di copertura. 
WINNER e SUPER AZOTEK N32, sono stati oggetto dello studio LCA che ne ha misurato il migliore impatto ambientale verso i concimi minerali di riferimento.  Massimizzando l’efficienza produttiva della coltura, garantiscono i necessari apporti nutrizionali con una significativa riduzione delle unità fertilizzanti.
Fertilizzanti Unimer, la scelta COMBI MAIS  per la migliore produttività quali-quantitativa del mais!

Scopri di più > https://t.ly/kpd3w

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #Microforce #SuperAzotek #Winner #Fertilizzanti #Mais
Per il melone, come per tutte le piante della famiglia delle cucurbitacee, la buona pratica di concimazione risulta determinante sia per la qualità della produzione che per un’adeguata redditività della coltivazione. 

Dopo aver preparato il terreno reintegrando sostanza organica umificata con SUPERSTALLATICO, ammendante a base di letame bovino ed equino ad elevato grado di umificazione, e MICROLIFE o MICROFORCE, fertilizzanti innovativi che, grazie a inoculi microbiologici specifici (funghi e batteri della rizosfera e funghi micorrizici) contribuiscono a migliorare la fertilità biologica del suolo e stimolano la crescita e l'efficienza dell'apparato radicale, la concimazione si completa con DIABLO, concime organo-minerale NPK, dal profilo nutrizionale completo che apporta potassio e boro per un gusto dolce e zuccherino; calcio, per una migliore consistenza e conservabilità del frutto; ferro per una più intensa colorazione della polpa. 

UNIMER per meloni gustosi e in quantità!🍈

Scopri di più > https://t.ly/vNUTr

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #Cucurbitacee #Fertilizzanti #Melone
1 Maggio | Festa dei Lavoratori 🍀

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #FestaDeiLavoratori
Le cucurbitacee prediligono terreni strutturati, ben drenati, freschi e ricchi di sostanza organica, con notevoli disponibilità di elementi nutritivi.

UNIMER mette a disposizione dell’orticoltore SUPERSTALLATICO, ammendante a base di letame bovino ed equino ad elevato grado di umificazione; MICROLIFE e MICROFORCE, fertilizzanti innovativi che, grazie a inoculi microbiologici specifici (funghi e batteri della rizosfera e funghi micorrizici) contribuiscono a migliorare la fertilità biologica del suolo e stimolano la crescita e l'efficienza dell'apparato radicale, ottimizzando  la disponibilità degli elementi nutritivi.

Per la concimazione pre-trapianto propone DIABLO, concime organo-minerale ad alto titolo NPK (Ca-S) 9-12-18 (8-15) con calcio, zolfo, boro, ferro e zinco a basso tenore di cloro che, grazie al profilo nutrizionale completo, è in grado di soddisfare le notevoli esigenze nutritive di queste coltivazioni.

Scopri di più > https://t.ly/vNUTr

#Unimer #AlleRadiciDelSuccesso #QualitàATuttoCampo #Cucurbitacee #Fertilizzanti
#22Aprile #EarthDay2024 | Giorno in cui sono celebrati l'ambiente e la salvaguardia del Pianeta Terra!

#Unimer4Planet #Unimer #GiornataDellaTerra

Iscriviti alla newsletter