La Gazzetta italiana…

Varietà sotto esame

Ottobre si apre sulla Gazzetta Ufficiale italiana con il decreto del Ministero per le Politiche Agricole (Mipaaf, questo ancora il nome del dicastero nel periodo indicato) che recepisce la direttiva comunitaria in tema di protocolli per gli esami cui sottoporre alcune varietà di piante di interesse agricolo e per alcune specie di ortaggi.

Come indicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 233 del 5 ottobre, vengono modificate talune indicazioni relative a foraggere (Dactylis, Festuca, Lolium, Medicago e altre) e ad alcune ortive, fra le quali cipolla, scalogno, porro.

 

Ancora sulla Gazzetta Ufficiale numero 233 del 5 ottobre trova posto il comunicato del Mipaaf relativo alla procedura di selezione per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca pubblica volti a limitare e/o ridurre la diffusione di Xylella fastidiosa.


Risorse idriche

Sulla Gazzetta Ufficiale numero 234 del 6 ottobre sono pubblicate le disposizioni per incentivare l'uso sostenibile dell'acqua in agricoltura, decreto che il ministro dell'Agricoltura ha predisposto con il concerto del ministro per la Transizione Ecologica.

Nello stesso comunicato del Mipaaf sono altresì specificate le indicazioni per sostenere l'uso del Sistema Informativo Nazionale per la gestione delle risorse idriche in agricoltura per usi irrigui collettivi e di auto approvvigionamento.

Il testo del comunicato è reperibile al seguente link.


Fondi di garanzia

È un aggiornamento delle norme per la prestazione delle garanzie in favore delle imprese agricole quelle stabilite dal decreto del Mipaaf del giugno scorso e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 245 del 19 ottobre.

Si parla di "cogaranzia", "confidi", "controgaranzie" e fondi di garanzia, descrivendone le finalità.

Come indicato all'articolo 3, le operazioni di garanzia sono attivabili per finanziamenti alle attività agricole per la realizzazione di opere di miglioramento fondiario e per la ricerca e l'innovazione tecnologica.

È compreso fra l'altro l'acquisto di nuove macchine e attrezzature e l'acquisto di beni e servizi.


Aiuti al biometano

È un decreto del ministero della Transizione ecologica quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 251 del 26 ottobre, la cui finalità è quella di promuovere la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale.

Come specificato all'articolo 1, si tratta di una iniziativa in coerenza con il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il sostegno è destinato alla realizzazione di nuovi impianti alimentati da matrici agricole e da rifiuti organici.

All'articolo 3 si precisa che viene riconosciuto un incentivo composto da contributi in conto capitale e da tariffe incentivanti.

 
Sostegni ai giovani

Si parla di incentivi anche sulla Gazzetta Ufficiale numero 252 del 27 ottobre, in questo caso destinati all imprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura.

Gli incentivi sono rappresentati da mutui agevolati a tasso zero, come previsto all'articolo 2 e di una durata di dieci anni.

L'importo massimo dei progetti finanziabili non deve superare la cifra di 1,5 milioni di euro.

La finalità degli incentivi è quella del miglioramento del rendimento e della sostenibilità.


Incentivi ai cereali

Ottobre si chiude con due provvedimenti destinati a sostenere le produzioni cerealicole e in particolare il grano e il riso.

Per il grano c'è un aggiornamento del "Fondo grano duro" previsto dal decreto che il Mipaaf ha emanato di concerto con il ministero dell'Economia e delle finanze.

I dettagli sono riportati dalla Gazzetta Ufficiale numero 253 del 28 ottobre.

All'articolo 1 si specifica che le risorse ammontano a 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021, a 24 milioni di euro per l'anno 2022, a 14 milioni di euro per l'anno 2023, a 12 milioni di euro per l'anno 2024 e a 10 milioni a decorrere dal 2025.

 

Ancora sulla Gazzetta Ufficiale numero 253, troviamo il decreto del Mipaaf con il quale si prevedono misure di sostegno per contrastare la crisi del riso, attingendo dal Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole.

Come spiegato all'articolo 2, si tratta di un sostegno temporaneo conseguente alla crisi che trae origine dal conflitto in Ucraina ed è finalizzato al parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti.

All'articolo 3 si specifica che le risorse disponibili ammontano a 15 milioni euro per il 2022.

 

… e la Gazzetta Europea

Una rete per la Pac

"Promuovere gli scambi e la creazione di reti tra gli enti pubblici e privati attivi nei settori dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, nell'innovazione connessa agli obiettivi specifici della Pac e nella sorveglianza e valutazione nel settore dell'agricoltura e dello sviluppo rurale".

È uno dei passaggi delle norme pubblicate sulla Gazzetta Europea del 6 ottobre in merito alla definizione della struttura organizzativa e al funzionamento della rete europea della Pac (Politica Agricola Comune).


Import piante

Le norme in vigore per l'importazione dei materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e delle piante destinate alla produzione di frutti provenienti da paesi terzi erano in scadenza al 31 dicembre di questo anno.

Con decisione della Commissione pubblicata sulla Gazzetta Europea del 13 ottobre, queste norme sono state prorogate al 31 dicembre del 2025.


Stop al Tolilfluanide

Si chiama Tolilfluanide, un fungicida ad azione multisito per il contenimento degli agenti delle principali malattie di pomacee, vite, colture orticole e altre.

Dopo aver esaminato le informazioni fornite, la Commissione ritiene che l'uso del Tolilfluanide nei biocidi e negli articoli trattati dia luogo a rilevanti preoccupazioni per la sicurezza di tali biocidi e articoli trattati.

Anche per questo motivo la Commissione europea ha emesso il Regolamento 2022/1190 con il quale è revocata l'approvazione del Tolilfluanide come principio attivo.

I dettagli sono pubblicati sulla Gazzetta Europea del 21 ottobre.


Fertilizzanti, il dazio resta

Alcune associazioni europee del settore agricolo, fra queste Copa Cogeca, avevano chiesto alla Commissione Europea di sospendere i dazi antidumping alle importazioni di urea e nitrato di ammonio.

Motivo della richiesta l'insufficiente disponibilità di questi fertilizzanti e il conseguente aumento dei prezzi.

La Commissione ha però ritenuto che non esistano le condizioni per sospendere il dazio antidumping sulle importazioni provenienti da Russia, Trinidad, Tobago e Usa.

Le motivazioni sono dettagliate sulla Gazzetta Europea del 27 ottobre.


Conservazione delle razze

È nei Paesi Bassi il centro europeo per la conservazione delle razze a rischio di estinzione.

Come specificato sulla Gazzetta Europea del 28 ottobre, si tratta di un consorzio di istituti guidati da Stichting Wageningen Research, Wageningen Livestock Research, di cui fanno parte anche il francese l'Institut de l'Elevage e per la Germania l'Ufficio federale per l'agricoltura e l'alimentazione.

Assente l'Italia, che pure su questo tema ha molto investito.


Attenti al tarlo asiatico

L'Anoplophora chinensis, forse più noto con il nome di tarlo asiatico è un coleottero cerambicide estremamente nocivo per molte piante e del quale sono stati individuati recenti focolai in alcuni Stati dell'Unione.

Per impedirne la diffusione la Commissione europea ha emanato il Regolamento 2022/2095 pubblicato sulla Gazzetta Europea del 31 ottobre nella quale vengono dettagliate le norme da seguire.

È previsto che le autorità competenti svolgano indagini annuali basate sul rischio sulle piante ospiti nelle zone dei loro territori in cui non è nota la presenza del tarlo asiatico.

È anche sancito che ogni Paese elabori un piano di emergenza nel quale siano definite le azioni da intraprendere.